Lo Stupor Mundi Festival, organizzato dalla New Music Promotion, ha animato quest’estate i centri storici della Puglia con una serie di eventi che hanno celebrato la musica italiana e internazionale. Dopo il successo delle precedenti serate, il festival si prepara a concludere questa edizione con un evento imperdibile.
Durante l’estate, il festival ha ospitato artisti di grande calibro. Il 28 luglio, i Negrita hanno aperto la stagione con un concerto acustico in Piazza Orsini del Balzo a Mesagne. L’8 agosto, Edoardo Bennato ha incantato il pubblico con un’esibizione ricca di energia e passione. Il 9 agosto, i La Crus hanno celebrato il trentesimo anniversario del loro primo album con un concerto gratuito che ha emozionato i presenti.
Il 13 settembre 2025, il festival si concluderà con un evento straordinario: Antonello Venditti si esibirà al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino. Il cantautore romano celebrerà il 40° anniversario del brano cult Notte Prima degli Esami con una speciale tournée intitolata “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary 2025 Edition”. Durante il concerto, Venditti ripercorrerà i brani che hanno segnato la sua carriera, con particolare attenzione all’album Cuore, pubblicato nel 1984, un pilastro della musica italiana. Al centro del concerto, l’inno generazionale Notte Prima degli Esami, insieme a tanti altri capolavori che hanno fatto sognare intere generazioni.
“Obiettivo principale dello Stupor Mundi Festival – ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Gianfreda – è la valorizzazione delle location storiche della Puglia, posti che ospitano grandi eventi e grandi miti della musica italiana ed internazionale. Lo abbiamo fatto anche quest’anno ed è per questo che ringraziamo tutte le amministrazioni che hanno scelto lo Stupor Mundi per rendere più attrattiva musicalmente la propria città”.
I biglietti per il concerto di Antonello Venditti sono disponibili in prevendita su TicketOne e sulle principali piattaforme di distribuzione. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento unico che segnerà la chiusura dello Stupor Mundi Festival 2025.
No Comments