Fasano si prepara ad ospitare uno degli eventi musicali più imponenti organizzati in Puglia e nel sud Italia negli ultimi anni.
Solidarietà, creatività e impegno civile coinvolgeranno più di 100 musicisti provenienti da ogni parte della regione a sostegno del popolo palestinese.
“Musica per Gaza” è il nome della manifestazione organizzata dal comitato cittadino “Fasano per Gaza e il Popolo Palestinese”.
L’avvenimento si terrà sabato 27 settembre dalle ore 18.00 in diverse postazioni sparse per la città della Selva: Piazza Caia, Arco del Balì, Sagrato Chiesa Matrice, Portici delle Teresiane, Via Forcella, Villetta San Francesco, Chiostro dei Minori Osservanti e Piazza Mercato Vecchio. “Musica per Gaza” è una iniziativa condivisa da musicisti, artisti, appassionati e semplici cittadini per non restare in silenzio rispetto al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Attraverso le canzoni nascono nuove forme di solidarietà.
La forza delle interpretazioni possono rappresentare la bellezza della solidarietà umana.
A Fasano la musica affonda le proprie radici in un nuovo umanesimo comunitario e compassionevole, capace di rivolgere lo sguardo verso l’essere umano.
“Musica per Gaza” in Puglia, le varie manifestazioni in tutte le città italiane dei giorni scorsi, la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, portano un messaggio di speranza e solidarietà significativo e importante, oltre al bisogno di non rimanere indifferenti davanti alle notizie, alle immagini e alle foto drammatiche provenienti dall’altra parte del Mediterraneo.
“Musica per Gaza” è un forte atto di Resistenza che arriva dalla Puglia attraverso le voci, la musica, le parole e i gesti. Essi rappresentano un messaggio semplice, chiaro, di una potenza esplosiva per ribadire “No al genocidio nella Striscia di Gaza e vicinanza al popolo palestinese”.
MARCO GRECO
No Comments