November 12, 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, l’associazione Yeahjasi Brindisi APS, ente gestore dell’Ex Convento di Santa Chiara – Santa Spazio Culturale e della Biblioteca del Vicolo, promuove l’iniziativa “L’arte dice di NO alla violenza”, ideata e curata da Simonetta Guida.

L’evento, che si terrà sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, propone un percorso artistico e culturale che intreccia linguaggi diversi – pittura, danza, poesia, yoga e parola – per promuovere una riflessione collettiva sul tema della violenza di genere.
L’arte diventa strumento di consapevolezza, partecipazione e libertà, capace di generare dialogo e favorire una cultura del rispetto.

L’iniziativa è realizzata da Yeahjasi Brindisi APS / Santa Spazio Culturale / Biblioteca del Vicolo, con il supporto di ENDAS in Arte, dell’Associazione Nazionale Sociologi – Dipartimento Puglia, della Collettiva transfemminista QUEER di Brindisi e dell’associazione Padma per la sezione yoga.

Durante le giornate sarà attiva una raccolta benefica a sostegno delle associazioni del territorio che operano nel contrasto alla violenza di genere.

 

PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 22 novembre – dalle ore 16:00

Auditorium dell’ex Convento di Santa Chiara – Santa Spazio Culturale, Brindisi

Ore 16:00 – 17:00
“Ahimsa – La non violenza nella tradizione Yoga”
Lezione condotta da Tulsi (Claudia Lovato) – a cura dell’associazione Padma
(partecipazione su prenotazione su WhatsApp: +39 347 819 6560)

Ore 17:00 – 18:00
Inaugurazione mostra personale di Simonetta Guida
e collettiva d’arte ENDAS con Mino D’Amici
Presentazione delle opere e raccolta benefica

Ore 18:15
Letture poetiche con Angelo De Pascalis

Ore 19:15
Esibizione di tango – Alessandro De Virgilio & Ilaria Tricarico

Ore 19:30 – 20:30
Incontro: “L’arte di liberarsi dalla violenza maschile.
L’esperienza del Centro Antiviolenza IoDonna di Brindisi”
con Lia Caprera, Presidente dell’associazione IoDonna
Dibattito pubblico

Ore 20:30
Intervento di Filomena Pomés D’Agnano – Progetto “Viva Vittoria Brindisi”

Ore 20:40
Esibizione di tango – Alessandro De Virgilio & Ilaria Tricarico
Domenica 23 novembre – dalle ore 17:00

Auditorium dell’ex Convento di Santa Chiara – Santa Spazio Culturale, Brindisi

Ore 17:00 – 17:40
“Quando i corpi diventano arte per esistere: denuncia e rivoluzione”
con Luciana Bova e la Collettiva transfemminista QUEER di Brindisi
Dibattito pubblico

Ore 17:50 – 18:00
Intervallo musicale a cura di Yeahjasi Brindisi APS – Santa Spazio Culturale

Ore 18:00 – 19:00
Presentazione degli artisti in mostra, con biografie e proiezione delle opere
a cura di Simonetta Guida
Raccolta benefica a sostegno delle associazioni del territorio

Ore 19:30
Incontro: “L’arte della consapevolezza – accompagnare le persone verso la rinascita”
con Francesca Marrazzo, sociologa del crimine e della devianza,
operatrice del Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” – Manduria
Dibattito pubblico

Ore 20:30
Intervento conclusivo di Filomena Pomés D’Agnano – Progetto “Viva Vittoria Brindisi”
Informazioni

Luogo: Santa Spazio Culturale – Ex Convento di Santa Chiara
Indirizzo: Via Santa Chiara, 2 (vicino al Duomo) – Brindisi
Date: Sabato 22 e Domenica 23 novembre 2025, dalle ore 16:00
Ingresso libero

Contatti:
Telefono / WhatsApp: 0831 1561076 – 347 8137435
Email: info@bibliotecadelvicolo.it | yeahjasisocial@gmail.com

 

Con “L’arte dice di NO alla violenza”, il Santa Spazio Culturale conferma la propria vocazione a essere un luogo di incontro, dialogo e formazione culturale, dove l’arte e la comunità si uniscono per costruire percorsi di consapevolezza e cambiamento.

ù

“L’arte può aprire spazi di libertà e consapevolezza.
Dire no alla violenza significa dire sì alla vita, alla dignità e all’ascolto.”
— Simonetta Guida, ideatrice e curatrice del progetto

 

Yeahjasi Brindisi A.P.S.
Circolo ARCI

Comments are closed.