July 20, 2025

TRE ERRE BASKET – PINK BARI  55 – 75 (25–14; 30-33; 39–62; 55–75)
Arbitri: Marseglia di Mesagne e Sancilio di Brindisi
TRE ERRE BASKET: Nobile 2, Passarelli, Russo, Le Grazie, Curto,  Cataldi,  Marchese 10, Cristofaro 2, Melfi 8, Minoia 16, Campo 3, Napolitano 14. All. Galgano
PINK BARI: Araneo 5, Caretta 3, Delli Carri 14, Scaramuzzi 8, Pastore, Perrone 22, Tolardo 13, Rossi 8, Lasorsa 2.. All. Valenzano
La titolata Pink Bari, vice capolista e seria candidata al passaggio in A2, era l’avversario di turno della squadra del presidente Riccardi nell’ultima giornata di andata di questo anomalo e bizzarro campionato di serie C femminile. Consapevoli della forza delle loro avversarie le biancorosse stellate sono così scese in campo concentrate e determinate a rendere difficile la vita alle ospiti e mettono in scena un primo quarto da applausi a scena aperta con una Minoia versione wonder woman (14 punti con 3\3 da 3, 2\2 da 2  e 2\2 ai tiri liberi) a “menare le danze” in un attacco brindisino praticamente perfetto. Marchese e Nobile poi pressano come meglio non si può e le baresi sembrano come smarrite finendo in affanno i primi dieci giri di lancette. Il mini intervallo permette al team del capoluogo di riordinare le idee  e  di recuperare energie per rispondere al fulminante avvio delle padrone di casa, così complice anche 7 minuti di black out offensivo delle atlete di coach Galgano, riescono a riportarsi in partita e ad operare il primo sorpasso nel punteggio poco prima della pausa lunga.
Tanto basta per cambiare l’inerzia della partita, le viaggianti iniziano a “macinare” il loro gioco, alzano l’intensità difensiva e riescono a piazzare il break allungando in maniera netta e decisa. La squadra di casa però non vuole rovinare tutto ciò che di bello aveva costruito fino al secondo quarto, non si perde d’animo e si rende nuovamente minacciosa soprattutto  con Napolitano e Melfi che riescono a contenere il passivo in termini accettabili.
“Aver mantenuto il campo per venti minuti ma soprattutto non aver ceduto nell’ultimo quarto sono una bella iniezione di fiducia ”, afferma a fine gara il gm Arcadio, “che lascia ben sperare per il girone di ritorno”: “Sono contento per la bella prova di squadra” gli fa subito eco coach Galgano, “ho avuto risposte positive da tutte e 12 le ragazze schierate e ciò significa che abbiamo imboccato la strada giusta”. Volto disteso anche per il presidente Riccardi: “ora è importante continuare su questa strada ed i risultati non mancheranno”.
Prossimo impegno in trasferta sabato 20 dicembre ore 20:30 sul parquet del Mesagne per l’ultimo match di quest’anno.

No Comments