Dopo circa quindici anni arriva definitivamente a risoluzione il problema del riscaldamento all’interno del Teatro Comunale di Mesagne.
Come è noto l’impianto preesistente poneva problemi di incompatibilità con gli scopi culturali della struttura. L’impianto infatti quando funzionava a regime era eccessivamente rumoroso rendendo impossibile lo svolgimento di attività teatrali o comunque di intrattenimento.
Nel tempo sono stati praticati diversi interventi che però non hanno sortito effetti positivi rispetto alla vivibilità della struttura. Furono, infatti, montati dei termoconvettori che non riuscivano a mantenere calda l’intera struttura.
Dopo diverse analisi e numerosi studi su sollecitazione da parte dell’assessore Giancarlo Canuto l’Ufficio Lavori Pubblici è riuscito a elaborare la soluzione ottimale.
Riutilizzando lo stesso impianto sono state apportate piccole modifiche non invasive con un impegno di spesa minimo.
Si è dunque proceduto alla manutenzione straordinaria delle pompe di calore esistenti con il rifacimento dell’isolamento acustico dei compressori. Sistemata anche l’esistente centrale di condizionamento dell’aria. E’ stato modificato infine il sistema di distribuzione dell’aria nell’ambiente con un intervento sui canali di mandata ripresa in modo da ottimizzare il flusso e conseguire un accettabile livello di comfort.
I lavori sono stati effettuati dalla Ditta Tecnosistemi di Taranto.
“Quello che preme sottolineare” ha dichiarato il Sindaco Franco Scoditti “è il fatto di aver portato finalmente a soluzione un problema che la città si trascinava da tempo. L’aspetto importante riguarda anche il minimo impegno di spesa in un momento di difficoltà generale. Va detto che il teatro con l’affidamento della gestione alla Cooperativa Thalassia è diventato un vero e proprio contenitore di stimoli culturali capace di attrarre l’attenzione di studenti, realtà regionali e importanti compagnie dello scenario nazionale.”
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
No Comments