Le ultime gare della formazione biancazzurra, grazie anche agli innesti dei “nuovi” Beltran, Vignali e Izzo, giocatori che quanto meno hanno portato un po’ più di esperienza e convinzione oltre che ad un maggiore tasso tecnico, hanno evidenziato senz’altro un netto miglioramento sia nel gioco che nel risultato che, se pur ancora negativo, in due circostanze (Taranto e Venafro) è sfuggito dalle mani solo nei secondi conclusivi. Certo il tempo stringe, mancando 9 gare alla fine, 5 delle quali però da disputare in casa (sul parquet di Ceglie naturalmente..); ed è proprio in queste gare interne che la Soavegel dovrà cercare di conquistare punti se vuole tentare di abbandonare l’ultima piazza ed agganciare l’attuale penultima Isernia. Certo l’impresa non è semplice essendo attualmente la formazione molisana a 4 lunghezze di distanza ma, ripetiamo, le ultime prestazioni dei biancazzurri fanno sicuramente ben sperare, fermo restando che non c’è assolutamente pressione ma si tenta il recupero con la massima spensieratezza e volontà di ben figurare in ogni caso.
Il primo ostacolo in ordine cronologico non è dei più semplici, dovendo ospitare domenica la formazione dei “francavillesi” ed ex Leo e Musci, attualmente con 14 punti in classifica e reduce da un buon periodo con le vittorie su Palermo e Vasto e la sconfitta di soli 6 punti domenica con Agropoli. Ma se si vuole ancora sperare non si deve guardare in faccia l’avversario ma pensare solo a dare il massimo in campo,fiduciosi dei propri mezzi e consapevoli che tutto può succedere.
La gara del Palasport 2006 di Ceglie Messapica sarà diretta, con palla a due alle ore 18:00, dalla coppia arbitrale formata dai signori D’Errico di Pulsano e Lillo di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA SOAVEGEL FRANCAVILLA
No Comments