Oltre mille persone hanno partecipato stamane all’inaugurazione del nuovo mercato ortofrutticolo allestito nei capannoni ex Inapli, tra i rioni Commenda e Sant’Angelo.
Una chiara risposta all’atteggiamento criminale e mafioso che giovedì scorso ha messo a soqquadro la struttura.
A tagliare il nastro il Sindaco Consales assieme a Maddalena Corvaglia, 83enne, mitica coltivatrice diretta della ex Piazza di Santa Maria Ausiliatrice.
La “Nuova Piazza” sarà aperta da lunedì 15 con regole e servizi ben prefissati.
Dal lunedì al sabato, le prime operazioni di scarico si svolgeranno dalle ore 4,30 alle 7.00.
L’apertura al pubblico sarà al mattino, dalle ore 7.00 alle 14.00.
Dalle 14.00 alle 14,30 si terranno le operazioni di carico, mentre quelle di scarico pomeridiane, si svolgeranno dalle 16,30 alle 17.00
L’apertura pomeridiana al pubblico sarà invece dalle ore 17.00 alle 20.00.
Le operazioni di carico serali inizieranno alle ore 20.00 e dovranno concludersi alle 20.30.
In caso di apertura domenicale, le operazioni di carico e di scarico della merce avranno luogo dalle 7.00 alle 8,30. L’apertura mattutina di domenica sarà dalle ore 8,30 alle 13.00.
L’area sarà gestita dalla Brindisi Multiservizi.
Gli stalli degli esercenti sono divisi in 64 posteggi per i commercianti ortofrutticoli, nell’area interna dei capannoni; 22 posteggi per i coltivatori diretti, nell’area esterna; 19 posteggi per il commercio di merci di vario genere, nell’area esterna. Inoltre ci saranno 7 locali commerciali; un bar; 27 depositi commerciali.
Per quanto riguarda i parcheggi, gli utenti potranno utilizzare quelli ricavati intorno al perimetro della struttura e quelli che insistono sulla strada che costeggia il Parco Di Giulio.
I commercianti dovranno attenersi ad una serie di regole tra cui anche quella di non richiamare gli acquirenti con grida o altre forme sonore; non turbare l’ordine del mercato; tenere le bilance bene alla vista; conservare in buono stato il banco di vendita, gli oggetti, le attrezzature ed il pavimento di propria pertinenza; riporre i rifiuti negli appositi contenitori per essere ritirati dagli addetti al servizio e ad occupare il posteggio in concessione solo con merci, oggetti ed attrezzature strettamente necessari alla vendita, facendo in modo che queste non coprano la visuale delle altre attività vicine.
Oltre ad accogliere il mercato, i capannoni ex Inapli saranno anche la nuova sede del distaccamento “Commenda” dei vigili urbani.
All’inaugurazione di oggi si potevano chiaramente distinguere diversi stati d’animo. A parte i favorevoli e contrari “a prescindere” (caratteristica che oramai individua gran parte dei brindisini schierati politicamente), la maggioranza dei cittadini ha accolto con favore la nuova location. Piacciono soprattutto l’ampiezza dei posteggi, la possibilità di “fare la spesa” al riparo dalle intemperie ed il maggior ordine e la maggiore pulizia.
Qualche riserva, invece, è stata rappresentata da alcuni commercianti, da tempo restii al cambiamento. In particolare si lamenta l’assenza dei pozzetti di deflusso delle acque e qualche probabile futura problematica nel carico e scarico delle merce.
Angela Gatti
Pubblicato il: 15 Feb, 2015 @ 12:34
No Comments