May 25, 2025

sicuramente onlineInternet è una risorsa fondamentale per la nostra vita quotidiana, ci consente di accedere facilmente e rapidamente ad ogni tipo di informazione e semplifica molte operazioni, come la comunicazione tra due o più persone.
Nel quadro dell’Agenda Digitale, la rete viene considerata uno strumento chiave per favorire l’innovazione, la crescita economica e la competitività in Europa.

L’accesso a sempre più servizi e informazioni passa per Internet e il popolo degli internauti è in costante crescita: diventa quindi un’esigenza quanto mai attuale quella di favorire da parte dei cittadini un uso più responsabile e più sicuro della rete e aiutarli a diventare dei cittadini digitali consapevoli.
Internet è diventato uno strumento necessario per fronteggiare numerose situazioni della vita quotidiana e professionale. Trattandosi, appunto, di uno strumento, è importante sottolineare che, in quanto tale, non deve essere considerato “buono” o “cattivo” di per sé, bensì è l’uso che se ne fa che può renderlo una risorsa o una minaccia. È, pertanto, importante che ogni utente acquisisca delle competenze tali da poterne sfruttare i vantaggi minimizzandone il più possibile i rischi.
Dalla tutela della sicurezza e della privacy al caricamento di contenuti inappropriati o illeciti, senza dimenticare le frodi online, le domande e i dubbi sulla navigazione sicura emergono soprattutto tra gli adulti, preoccupati per il mondo in cui i loro figli affrontano queste problematiche, e gli stessi ragazzi esposti a rischi.

 

Ed è proprio ai ragazzi che è rivolta l’iniziativa denominata “Sicuramente Online” che si terrà il 3 Marzo 2015 alle ore 08,30 presso il Liceo Scientifico Statale Fermi – Monticelli.

Parteciperà all’iniziativa il Presidente nazionale ADOC, Lamberto Santini, e la Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Dott.ssa Augusta Iannini.

No Comments