Neanche l’allerta meteo ha tenuto lontani gli specialisti della corsa campestre che, domenica 22 febbraio, hanno preso parte, a brindisi, al 1° Cross del Parco Punta Penne e Punta del Serrone.
Il vento che soffiava ad 80 km/h con pioggia, ha infatti trasformato il Parco Punta Penne e Punta del Serrone in un circuito di corsa per soli autentici temerari, che hanno nobilitato questa nuova edizione del Cross della città di Brindisi, nel ricordo di Luigi Scalera e Diego Consenti , due amici podisti rimasti nel cuore di tutti i runners brindisini.
La Top Running Brindisi e la UISP – Comitato Territoriale di Brindisi, dopo aver organizzato 7 edizioni del Cross del Cillarese all’interno dell’area dell’omonimo invaso, hanno voluto traslocare, azzardando, nella nuova location del “Parco Punta Penne e Punta del Serrone”, un paradiso di macchia mediterranea di ventitré ettari, lungo una distesa di scogli e di vegetazione che si addice perfettamente a questa difficile e spettacolare specialità .
Nonostante le pessime condizioni meteorologiche, gli organizzatori hanno offerto agli atleti un percorso appositamente attrezzato ed assai suggestivo tra mare e vegetazione, ricevendo l’unanime consenso dagli arrivati al traguardo con facce stanche ma soddisfatte. Il giusto e meritato premio per i grandissimi sforzi messi in campo.
La vittoria del 1° Cross del Parco Punta Penne e Punta del Serrone, nonostante la tempestosa giornata, è andata con un ottima prestazione a Giampiero Bianco della AS DOF AMATORI TURI, già vincitore ad ottobre scorso della BRINDISI HALF MARATHON.
La brindisina Antonella Ciampa della ASD APULIATHLETICA, ha vinto la classifica femminile.
Questa prima edizione del Cross del Parco Punta Penne e Punta del Serrone, era anche valida come Campionato del Salento Cross Uisp 2015 che ha visto proclamati campioni per le rispettive categorie gli atleti : Alessandro Lestingi, Alessio Aleotti, Massimo Solazzo e Vito De Francesco.
In veloce sequenza dopo aver dato spazio al commovente ricordo di Luigi Scalera e Diego Consenti, si sono succedute le premiazioni alla presenza del presidente Provinciale Brindisi del Coni Nicola Cainazzo, che si è compiaciuto per il notevole sforzo compiuto dagli organizzatori nel valorizzare questi spazi e nel promuovere attività che esaltano i concetti formativi e partecipativi dello sport, in particolare nella diffusione dell’attività podistica.
Top Running Brindisi
No Comments