May 25, 2025

Continua “Leggiamo la Costituzione”, interessante progetto didattico-educativo basato sull’incontro dialogico-costruttivo tra generazioni, all’insegna dei valori etici rinvenibili nella Costituzione italiana.

Il progetto ha quest’anno un carattere sperimentale e prevede il coinvolgimento dei seguenti istituti: IISS “E. Majorana”, Liceo delle scienze umane e linguistico “E. Palumbo” e Liceo scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi.

 

A proporre e sostenere tale itinerario di arricchimento dell’offerta formativa, attualmente in fase di progettazione, sono impegnate associazioni ed enti attivi nel territorio brindisino: Leghe SPI CGIL Centro e S. ELIA, Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”, FLC CGIL, Proteo Fare Sapere, Auser, UDS e Giovani Democratici.

 

Sabato 7 marzo 2015, dalle ore 9,00 alle ore 11,00, si terrà il terzo incontro con gli studenti del “Palumbo”.

Il dialogo sarà incentrato sull’articolo 4 e, pertanto, affronterà la questione centrale del diritto al lavoro grazie anche alla partecipazione straordinaria della segretaria generale della CGIL Michela Almiento.

In apertura sarà approfondito il principio d’uguaglianza.

 

Il progetto “Leggiamo la Costituzione” è già in stato avanzato di attuazione ed ha riscosso molto interesse negli Istituti in cui è stato proposto.

Alunne e alunni, docenti e una folta rappresentanza di anziani e meno anziani, appartenenti ad organizzazioni e associazioni giovanili e non, partners del progetto, stanno dando vita ad un partecipato e serrato dibattito puntando a perseguire la finalità del progetto che è quella di instaurare un rapporto dialogico-costruttivo proficuo e alla pari tra generazioni discettando sui temi della Costituzione Repubblicana.

No Comments