In relazione alle notizie circa la bocciatura del progetto di ampliamento del “Palaelio” da parte della Commissione Provinciale di Vigilanza, si precisa che la stessa è priva di ogni fondamento.
Infatti, nella seduta del 6 febbraio scorso la Commissione ha chiesto che l’elaborato progettuale esecutivo adottasse tutte le misure di sicurezza previste dal Decreto Pisanu. Pertanto, si è chiesto che non solo venisse indentificata l’area destinata agli ospiti ma che la stessa fosse materialmente divisa dalle restanti porzioni destinate alla tifoseria brindisina.
Stessa richiesta è stata posta sulle superfici destinate a parcheggi, identificando un’area separata anche per gli accessi.
Altra prescrizione riguarda l’implementazione del corpo destinato agli spogliatoi degli atleti che passerebbe a soddisfare non più due ma quattro squadre.
Il gruppo di progettazione ha già predisposto la variante di progetto richiesta dalla Commissione, recependo tutte le prescrizioni e quindi è in attesa della nuova valutazione da parte della Commissione Nazionale CONI.
È opportuno specificare che gli adeguamenti progettuali richiesti recepiscono le nuove norme FIP 2015 attualmente in corso di adozione.
Discorso a parte merita la convenzione con il CONI regionale che nasce sin dal 2009 all’epoca della progettazione del palaeventi e che prevede solo il riconoscimento delle spese realmente affrontate dall’ENTE sportivo nella esecuzione delle consulenze individuate dalla convenzione.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments