May 25, 2025

“Siamo apertamente contrari al bilancio consuntivo 2014 con il quale Consales e la sua amministrazione hanno deciso, per loro stessa ammissione, di sforare il patto di stabilità e regalare alla città di Brindisi una serie di conseguenze negative che potranno culminare anche con aumenti delle tasse”.

 

Si apre così la dichiarazione congiunta dei capigruppo di Forza Italia, Futuro e Libertà, Brindisi Avanti Veloce, La Puglia prima di tutto e Movimento Regione Salento a due giorni dalla seduta consiliare durante la quale è prevista la discussione del conto consuntivo 2014.

 

“Sono ormai saltate tutte le procedure – continuano i capigruppo – e, oltre al patto di stabilità, sono state persino violate le norme fondamentali di presentazione e notifica degli atti da discutere. Secondo i nostri regolamenti la sessione di bilancio dovrebbe durare 20 giorni. In questo caso la convocazione del consiglio è stata disposta 5 giorni prima, senza alcun passaggio nella commissione consiliare competente e senza la relazione del parere dei Revisori dei conti che, probabilmente, sarà consegnata qualche ora prima. A questo punto valuteremo anche se sia opportuno o meno essere in aula. Tutto questo, per tutelare i diritti del consiglio comunale e salvaguardare la legittimità delle decisioni. Ricorreremo in ogni sede segnalando questa incredibile serie di violazioni”.

 

Recentemente i gruppi consiliari avevano tenuto una conferenza stampa con la quale avevano espresso la loro posizione sulla circostanza, comunicata ufficialmente dal Sindaco, dell’avvenuto non rispetto del patto di stabilità.

 

“Le dichiarazioni rese dal Sindaco e dall’Assessore al bilancio secondo i quali la violazione del patto di stabilità deriva da una loro scelta politica ben determinata, ci obbligano a segnalare tutto questo alla Corte dei Conti. Inoltre, per tutelarci rispetto al nostro voto espresso sul ripiano delle perdite della Brindisi Multiservizi lo scorso dicembre, denunceremo di non essere stati messi preventivamente a conoscenza che si sarebbe sforato il patto di stabilità e che le dichiarazioni rese dal Sindaco e dall’Assessore al bilancio costituiscono grave pregiudizio sulla regolare condotta del rapporto tra la Giunta e il Consiglio comunale. Se solo avessimo saputo del rischio di violazione del patto, sulla vicenda Multiservizi avremmo potuto scegliere diversamente. Ora non solo il patto è sforato ma rischia grosso anche il futuro della partecipata “.

 

COMUNICATO STAMPA DEI GRUPPI CONSILIARI DI FORZA ITALIA, FUTURO E LIBERTÀ, BRINDISI AVANTI VELOCE, LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO E MOVIMENTO REGIONE SALENTO

No Comments