Nel mese di giugno, il Movimento Consumatori, insieme ad altre Associazioni dei consumatori, ha sottoscritto un importante accordo insieme all’ ABI (Associazione Bancaria Italiana).
Si tratta dell’“ACCORDO PER IL CREDITO 2015”, valido fino al 31 Dicembre 2017.
Ma di cosa si tratta nello specifico?
L’accordo riguarda la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate di finanziamenti alle famiglie ed alle piccole e medie imprese per una durata non superiore a 12 mesi (ma non riguarda la sospensione degli interessi, che devono essere invece corrisposti) e garantisce dunque nuova liquidità per tutte le famiglie che possono affrontare le emergenze.
L’accordo è rivolto a tutti quei soggetti che si trovano in situazioni di particolare difficoltà per motivi verificatisi nei due anni precedenti la domanda di sospensione ovvero:
morte
perdita del posto di lavoro
grave handicap (o condizione di non autosufficienza)
sospensione (o riduzione ) dell’ orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni
e riguarda sia i finanziamenti al consumo di durata superiore a 24 mesi, che i mutui garantiti da ipoteca su immobile adibito ad abitazione principale.
Si tratta quindi di uno strumento molto utile, che va però usato con prudenza, poiché con il suo utilizzo si genera un nuovo piano di ammortamento e l’aumento degli interessi da pagare su tutto il debito restante.
COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO CONSUMATORI – SEZIONE DI BRINDISI
No Comments