August 25, 2025

Come annunciato pochi giorni fa, continuiamo a dar seguito ai nostri propositi di abbellire la città bianca senza chiedere nulla in cambio, se non un minimo di collaborazione. Abbiamo collocato una installazione artistica in viale Oronzo Quaranta, uno dei luoghi simbolo della città di Ostuni. È una sorta di albero artificiale, creato recuperando il legname abbandonato dal mare sulle nostre spiagge. La chioma è costituita da edera, adagiata in contenitori riciclati, che se verrà fatta crescere andrà a colorare di verde tutta la parte superiore dell’opera, rendendola un albero vero e proprio.
Dai diamanti non nasce niente, dal legname nascono i fior, questo il nome che abbiamo voluto dare all’installazione, parafrasando le parole di una famosa canzone di Fabrizio De André, utili a sintetizzare il concetto della nuova vita che si può donare con piccoli sforzi alle cose e ai luoghi che ci circondano.
Durante questi due mesi, la nostra comparsa ha generato più dibattito intorno a chi siamo e da quale parte stiamo, che non rispetto a quello che vorremmo comunicare davvero. In pochi hanno colto il messaggio e fatto uno sforzo, come dare dell’acqua alle piante. Altri invece lo sforzo l’hanno fatto, ma per sradicare i fiori e portarli a casa. Piante e fiori del valore di due euro.
Siamo così abituati a essere circondati dal piccolo ordinario degrado da non farci più caso ormai, così abituati al brutto, da depredare il bello. E la colpa è sempre di qualcun altro: il vicino di casa, la politica, i teppisti.
Finché ci riusciremo, resteremo anonimi. Perché vogliamo focalizzare l’attenzione sulle azioni e non sulle persone. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo è una frase, spesso abusata, di Gandhi, che a noi piace molto. Continuiamo ad agire nel tentativo di migliorare gli spazi pubblici della città bianca, convinti che la direzione sia quella giusta. Stavolta ai cittadini disposti ad ascoltare, chiediamo di aiutarci nella sorveglianza dell’installazione e scoraggiare eventuali vandalismi.
Per segnalazioni vi invitiamo ad utilizzare l’indirizzo mail: ostunigreenriot@gmail.com o il nostro profilo Instagram: OstuniGreenRiot.

No Comments