August 25, 2025

In data 30 luglio ha avuto luogo il Consiglio Comunale in Torre S. Susanna presso l’Aula Consiliare di Via Giotto. Convocato in via straordinaria ed urgente, pur non avendo i caratteri dell’urgenza, recava per tema la discussione inerente, tra l’altro, emendamenti da approvare in anticipo relativamente alle imposte comunali TASI, IMU e TARI. Degli stessi si è data comunicazione ai consiglieri comunali soltanto attorno alla mezzanotte del 29 luglio 2015 tramite PEC

 

Dalla discussione posta in essere nel medesimo consiglio comunale si è evidenziata la volontà da parte della Giunta in carica di procedere all’esenzione per le suddette tasse per i terreni sui quali persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale mediante l’esercizio di attività dirette alla coltivazione del fondo, alla silvicultura, alla funghicoltura ed all’allevamento di animali.

 

Appare evidente che l’approvazione di tali emendamenti costituisce materia di privilegio per alcuni operatori di settore, senza tenere conto degli altri settori operativi, imprenditoriali e commerciali e di tutti i cittadini. Le tematiche sono risultate di estrema importanza e gravità ed il palese ritardo nella convocazione, avvenuta, come detto, solo il 30 luglio, non ha consentito ai consiglieri di opposizione di poter verificare la copiosa documentazione relativa ai 16 punti dell’ordine del giorno sull’argomento emendamenti e tasse comunali, specialmente per le limitazioni concernenti talune aziende, che, sebbene non esplicitamente nominate, potrebbero far parte dell’universo dell’implicito, laddove sarebbe, invece, richiesta estrema trasparenza, data la delicatezza dell’argomento, che riguarda l’intera popolazione torrese.

 

Per quanto espresso, tutti i consiglieri comunali della opposizione (Giuseppe Rizzo per i Popolari per l’Italia, Antonio Trinchera e Giuseppe Arena per FORZA ITALIA, Pompeo Petarra e Mino Maurilio Nigro per POMPEO PETARRA SINDACO – PD) hanno abbandonato l’aula consiliare dopo aver ricevuto il diniego della maggioranza alla richiesta di rinviare la seduta, in quanto vittima da parte della maggioranza di Giunta di palese incostituzionalità e di grave violazione dei regolamenti comunali, nonché di assoluto buon senso nelle più elementari norme della democrazia, tanto più per tematiche così importanti, ma assolutamente non urgenti, poste in essere nel breve periodo di tempo intercorrente dal 29 al 30 luglio 2015.

 

E’ il caso di precisare che, sommando i consensi elettorali, i tre gruppi rappresentano paradossalmente la maggioranza dei cittadini (quattromila voti circa) e pertanto costituiscono una forza non trascurabile nel contesto politico-amministrativo torrese, meritevole della massima considerazione e rispetto.

 

COMUNICATO STAMPA UFFICIALE REDATTO DAI SEGUENTI GRUPPI CONSILIARI:

Giuseppe RIZZO – “POPOLARI PER L’ITALIA”;

Pompeo PETARRA e Maurilio NIGRO – “POMPEO PETARRA SINDACO – PD”;

Antonio TRINCHERA e Giuseppe ARENA – “FORZA ITALIA”.

No Comments