Nel mese di luglio 2013, intervenendo sulla crisi della Santa Teresa e sulla situazione di precarietà dei dipendenti di Termomeccanica definivo “scandalosamente burocratica” la posizione assunta dalla Provincia sull’imponente progetto.
Non me ne sono mai pentito, cosicché, pur ritenendo il dottor Epifani persona di sicura onestà personale, faccio fatica a nascondere la sensazione che egli rappresenti il prototipo dell’attuale dirigente medio presente negli Enti Locali. Ovverosia, quel dirigente che per porsi al riparo da qualsiasi “rischio” legato alle scelte e alle decisioni conseguenti alla funzione ricoperta preferisce non decidere, o, meglio ancora, far decidere gli organi della giustizia amministrativa. In sintesi: uno scoglio pressoché insuperabile sulla via delle iniziative e dello sviluppo.
Sulla vicenda però emerge un paradosso: ad un Epifani ( Pasquale) che “corre” poco si contrappone un altro Epifani (Giampiero) che corre troppo. Cosicché, nonostante sia stato abbondantemente evidenziato che nel Consiglio comunale di Brindisi non vi sono consiglieri Udc, l’Epifani 2 (Giampiero) continua a presentarsi come capogruppo di un gruppo che non c’è: Udc- Area Popolare, reiterando l’utilizzo della denominazione Udc.
E’ pur vero che Giampiero Epifani sotto il profilo puramente formale è stato eletto nella lista dell’Udc, ma è pur vero che con l’Udc – non solo provinciale, ma anche regionale- non ha mai avuto rapporti, né pare abbia mai fornito contributo alcuno.
Or bene, nessun intento polemico nei suoi confronti, ma esigenze di chiarezza politica e di onestà intellettuale impongono che sia ribadito il fatto che, allo stato, l’Udc non è presente (e quindi non è rappresentato) né nel Consiglio comunale di Brindisi, né nella Giunta Consales.
Attendo pertanto riscontri cortesemente tempestivi in tale direzione, anche al fine di evitare l’assunzione di idonee (e incresciose) iniziative finalizzate a riportare nel giusto alveo il problema della rappresentanza politica all’interno della massima assise della città capoluogo.
Avv. Euprepio Curto
Commissario provinciale Udc
No Comments