Cari amici, bentornati sulle antiche pagine del nostro Diario.
Con l’inizio di una nuova edizione di Radiazioni Cult Musica Poesia Resistenza, ritornano tutte le rubriche on line collegate alla storica trasmissione in onda sulle frequenze di Ciccio Riccio.
L’intento è quello di arricchire nuovamente le pagine di wwwbrundisium.net di racconti, storie, novità discografiche, video clip e foto artistiche.
Ci lasciamo alle spalle una lunga e torrida estate condita da alcuni eventi interessanti come quelli organizzati a S.Vito dei Normanni negli spazi dell’ex Fadda con Yeahjasi! Brindisi Pop Fest e il Rockinday nella villa comunale.
Da ricordare inoltre i bei concerti dei Litfiba, Subsonica e C.S.I.
Molto apprezzati dai ragazzi sono state le alternative ed elettroniche notti dancerecce del Transition Lab, mentre la città di Brindisi è stata inebriata dai fumi dell’alcol.
A tal proposito, vorrei fare una breve considerazione: La terra di Brindisi, il Salento, la Puglia sono posti ricchi di storia, idee e artisti di vario genere.
Ogni zona ha una sua identità con caratteristiche diverse.
Questa incredibile ricchezza ci rende a volte particolarmente sensibili solo di fronte a eventi eno-gastronomici.
Come sempre, dopo la stagione estiva si riparte dalle discussioni sul futuro culturale della città.
Temi interessanti perché implicano una quantità e una qualità di valutazioni non indifferenti, anche in virtù di alcune attese manifestazioni di cui si è persa traccia, vedi il Festival del Blues Città di Brindisi e In_Chiostri librigustistorie.
Siamo sicuri che la gente abbia bisogno solo di sagre, cover bands e confusione?
Non abbiamo il paracadute della teoria, ma solo la scorta di un’inesauribile esperienza ricca di confronti, quanto basta per avere un’idea diversa di promuovere il territorio.
Ed ora prepariamoci a vivere un’altra intensa stagione radiofonica ricca di talenti, novità discografiche, dischi di culto con artisti rigorosamente indipendenti.
Altre sorprese sono dietro l’angolo pronte ad entrare di diritto nella storia, nel cuore, nei ricordi di ognuno di noi.
Se siete curiosi continuate a seguirci anche sulla nostra pagina facebook.
Abbiamo in mente grandi cose!
MARCO GRECO
No Comments