August 24, 2025

Le Associazioni di Volontariato AVIS – Associazione Volontari Italiana Sangue – Comunale Brindisi (www.aviscomunalebrindisi.it) e ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – (www.admo.it, www.admopuglia.it) Sezione Brindisi, riprendono anche per questo anno scolastico la programmazione degli incontri con gli Studenti delle V° classi degli Istituti Superiori della città di Brindisi nel progetto “SCUOLA E DONAZIONE”.

 

I primi incontri di quest’anno scolastico sono stati programmati per Giovedì 22 e 29 Ottobre all’Istituto Tecnico Scientifico Majorana, dopo il coordinamento con il Dirigente scolastico Prof. Salvatore GIULIANO, e il referente alla salute dello stesso Istituto. Prossimi incontri con gli Studenti dell’Istituto Scientifico Fermi/Monticelli per i giorni 5 e 12 Novembre.

 
Fine comune delle due Associazioni è di informare e sensibilizzare gli studenti sul tema della “DONAZIONE”. Saranno presenti agli incontri: per la Associazione AVIS Brindisi il Sig. Raffaele MARTI, e per la Associazione ADMO Brindisi il Sig. Amedeo GIOIA, la Sig.ra Simona BARBARO, le due Associazioni saranno supportate dal Dott. Domenico PROFICO referente medico di AVIS e ADMO e Coordinatore Medico dello stesso progetto.

 
I volontari supportati da materiale audiovisivo e brochure informeranno gli studenti dell’ Istituto Majorana su alcune situazioni particolari in cui necessita una trasfusione di sangue e su alcune gravi malattie del sangue dove si rende necessario, per una maggiore speranza di guarigione, un trapianto di midollo osseo o di cellule staminali da sangue periferico e li sensibilizzeranno a divenire donatori di sangue e potenziali donatori di midollo osseo. Gli studenti che aderiranno concretamente all’invito delle due Associazioni, saranno accompagnati dagli stessi volontari, al DIMT (Dipartimento di Immunoematologia e medicina Trasfusionale) del P.O. Perrino di Brindisi, di cui è responsabile il Dott. Francesco CUCCI, a cui le Associazioni AVIS e ADMO fanno riferimento, e si sottoporranno alla loro prima donazione di sangue e/o ad un normale prelievo di sangue necessario per l’iscrizione e l’inserimento nella Banca dati del Registro Regionale e Italiano dei Donatori di Midollo Osseo.

 
Le Associazioni AVIS e ADMO ribadiscono che il messaggio e il gesto pratico della “Donazione”, è un concreto atto di solidarietà e racchiude in sé un alto valore etico e morale ma è soprattutto un “Atto di amore” nei confronti di chi soffre ed è in gravi difficoltà di salute, ponendosi come finalità la possibilità di “Salvare una Vita”.

 

 

No Comments