Parziali: 12-21, 32-45, 53-45, 71-81
Brindisi: Banks 17, Scott 5, Cournooh 12, Harris 11, Cardillo 2, Milosevic 4, Fiusco n.e., Gagic 5, Zerini 7, Marzaioli n.e., Kadji 8. All. Bucchi
Trento: Poeta 1, Sanders 16, Pascolo 14, Baldi Rossi 10, Forray 7, Lofberg, Flaccadori 2, Sutton 8, Lockett 12, Lechthaler n.e., Wright 11. All. Buscaglia.
Arbitri: C. Lo Guzzo, E. Aronne, G. Calbucci
Dopo la sconfitta di Eurocup contro i francesi del Le Mans, l’Enel Brindisi subisce un ennesimo stop casalingo.
A violare il Palapentassuglia sono gli atleti del Dolomiti Trento che hanno la meglio al termine di una gara condotta in vantaggio dal primo minuto di gara.
I trentini hanno fatto tesoro dell’assenza di Reynolds, vero faro della squadra di Bucchi, l’unico in grado di accendere la freccia e saper dettare i ritmi di gioco ideale per i propri compagni di gara.
Adesso non c’è tempo di rifiatare. Banks e compagni saranno in campo già martedì prossimo contro la capolista del girone di Eurocup, nella lontanissima isola di Gran Canaria (a pochi in linea d’area km dal Marocco).
La gara:
Bucchi, in assenza di Reynolds, stravolge il quintetto base partendo con Cardillo assieme a Cournooh, Banks, Zerini e Kadji.
Dopo pochi minuti di equilibrio (6-6) il match prende la direzione di Trento. Una difesa più efficace e contropiedi fulminanti portano gli ospiti a allungare fino al 10-19. Bucchi chiama timeout ma l’inerzia della gara non varia ed il primo quarto termina sul punteggio di 12-21.
Nel secondo quarto, con l’inserimento di Scott, Harris e Gagic, Brindisi sembra poter rientrare in partita. I biancazzurri vanno anche a -4 (19-23) ma Trento trova le contromisure in difesa ed opera un nuovo allungo (22-32) e resiste al nuovo ritorno dell’Enel con un break di 0-8 che spegne ogni velleità e porta le due squadre all’itervallo lungo sul punteggio di 32-45.
Al rientro in campo Brindisi riesce a giocare alla pari con gli avversari ma gli sforzi dei padroni di casa non portano a risultati tangibili. Trento riesce a rispondere colpo su colpo grazie ad ottime iniziative personali di Forray, Wright e Sanders ed i biancazzurri, pur vincendo il quarto (21-20) non riescono a rientrare nel match.
L’andamento dell’ultimo quarto è la fotocopia del precedente. L’Enel tenta di riportarsi a ruota ma Trento non molla. I brindisini riducono anche a -7 grazie ad una tripla di Banks (67-74) ma i “neri” non si intimoriscono e chiudono la gara con autorevolezza: finisce 71-81.
Angela Gatti
Pubblicato il: 24 Ott, 2015 @ 22:24
No Comments