August 24, 2025

Il Club UNESCO Brindisi con il Club UNESCO Bisceglie, sotto l’egida di: Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – FICLU Federazione Italiana Clubs e Centri UNESCO Membro della Federazione Mondiale, CONSOLATO della REPUBBLICA di POLONIA in Bari, Università Jan Kochanowski di Kielcach, Città di Brindisi e in collaborazione di ASSOARMA BRINDISI, in linea con le varie campagne estensive dell’UNESCO destinate alla salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale dell’umanità, ospita dal 29 ottobre al 05 novembre 2015, la Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea ITALIA – POLONIA “ISTANT Processi Paralleli”. La manifestazione rientra nel novero delle attività da realizzare nel Decennio Internazionale per l’Avvicinamento delle Culture (2013-2022), proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e guidato dall’UNESCO con questi fini, per promuove la ricchezza della diversità culturale e costruire nuovi ponti per il dialogo.

 
L’evento concepito con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra Paesi, vede la partecipazione di artisti polacchi e nazionali, nello specifico pugliesi, e nasce dai rapporti di studio e ricerca artistica – universitaria tra Italia e Polonia e dai profondi legami storici che legano Puglia e Polonia. Infatti testimonianze tangibili, che risalgono al XVI secolo, si possono riscontrare nella città e nella provincia di Bari, mentre a Brindisi presso l’Aeroporto Militare dove ha sede la base operativa di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite, attestazioni ricordano le gesta che accomunarono i destini italiani e polacchi durante la 2 ͣ Guerra Mondiale.

 
L’inaugurazione si terrà il giorno 29 ottobre 2015 alle ore 17,30 presso Palazzo Granafei Nervegna in via Duomo. Interverranno il dott. Giancarlo Sacrestano con una relazione sulla significativa esperienza di fraterna solidarietà sviluppatasi a Brindisi nel corso della 2 ͣ Guerra Mondiale. A seguire, lo scrittore e collezionista Vitoronzo Pastore offrirà una toccante testimonianza sulla corrispondenza militare nei due grandi conflitti mondiali, e il dott. Angelo Perrini, Accademia di Belle Arti di Bari, curatore della mostra, illustrerà criticamente le opere esposte rispetto al loro valore artistico.

 

COMUNICATO STAMPA CLUB UNESCO BRINDISI

No Comments