Si è svolta a Milano, Venerdì 23 Ottobre, presso la sede di Borsa Italiana, la premiazione ufficiale dei prestigiosi “SIAT Technical Analyst Awards 2015”. Il premio, mirato alla celebrazione dell’eccellenza nell’analisi dei mercati finanziari, viene riconosciuto ogni anno da una Commissione composta da dieci massimi esperti del settore nominati dalla SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica) all’analista tecnico italiano che si è particolarmente distinto per un lavoro di ricerca originale e/o innovativo in una delle seguenti categorie: Bond, Commodity, Equity e Forex.
Ad essere insignito nella categoria “Equity” del SIAT Technical Analyst Awards 2015 è stato il trentunenne brindisino Marco Mione, attualmente Senior Consultant in Deloitte, che attraverso l’elaborato “A new disruptive stock-picking method” ha illustrato una strategia inedita ed innovativa che, mediante l’utilizzo di una piattaforma professionale di Market Big Data supporta a livello decisionale le attività di trading e di gestione dei patrimoni.
Inoltre, lo scorso 3 Ottobre, un estratto del suo elaborato è stato discusso dal Presidente e dal Delegato Nazionale della SIAT in occasione del XXVIII Convegno Annuale dell’International Federation of Technical Analysts (IFTA) tenutosi nella splendida cornice del Keio Plaza di Tokyo, dove si riuniscono ogni anno i più importanti operatori dei mercati finanziari.
“E’ stata un’emozione unica discutere del mio elaborato in presenza di una sala gremita all’inverosimile di professionisti che lavorano presso i più importanti player dei mercati finanziari ed in una location come Palazzo Mezzanotte, sede storica della Borsa Italiana in Piazza degli Affari a Milano”
Ma le gioie non terminano qui. Infatti, Marco Mione detiene il record di essere il più giovane ad essere mai stato premiato con un SIAT Award e dall’autunno del prossimo anno accademico farà parte del corpo docenti del Master Istituzionale in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari organizzato a Milano proprio dalla stessa Istituzione Finanziaria in questione.
“Dedico tale riconoscimento a Sabrina ed a tutta la mia famiglia, in particolare a mio Nonno recentemente scomparso. E, citando Jean de La Bruyère, saluto la Redazione di Brundisium.net: Non c’è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente, senza sforzarsi, non c’è meta troppo alta per chi vi si prepara con la pazienza”
No Comments