May 25, 2025

Il comitato per una Brindisi vivibile e turistica chiede agli enti locali e alle varie organizzazioni di categoria del settore di organizzare a gennaio 2016 un tavolo organizzativo, allargato alle associazioni, per programmare al meglio l’ormai imminente stagione turistica.

Cosi da poter organizzare al meglio l’accoglienza, i servizi da offrire ai potenziali turisti e magari la promozione del territorio condivisa con enti ed associazioni.

Avevamo accolto positivamente l’incontro organizzato presso la Camera di Commercio l’11 Maggio scorso, nel quale si erano esposte le cose fatte, le criticità presenti e ci si era riproposti di calendarizzare nuovi incontri a breve termine, che purtroppo non sono avvenuti.

Cosi come è dispiaciuto che in quella data erano assenti proprio i rappresentanti del Comune e dell’Autorità Portuale.

Riteniamo necessario un incontro attraverso il quale cercare di portare avanti ciò che si era iniziato a fare lo scorso Maggio.

E’ ormai evidente che sia importante coinvolgere i vari enti e la cittadinanza, attraverso le varie associazioni, nel processo organizzativo.

Ha fatto scalpore la recente trasmissione Ulisse che ha dedicato 2 puntate alla Puglia ma che non ha dedicato un servizio alla città di Brindisi, escluso qualche breve cenno sulla via Appia. Tante sono state le reazioni dei cittadini delusi che si aspettavano di poter vedere Brindisi e la sua storia in una trasmissione nazionale.

Questo “schiaffo” subito deve servire a tutti per capire innanzitutto come mai Brindisi non è stata presa in considerazione e magari porsi la domanda: cosa pensano lontano da Brindisi della nostra città ?

E’ conosciuta come meta turistica ?

Bisogna essere capaci di trasformare questa delusione in nuovi stimoli per poter promuovere e far conoscere le bellezze della nostra città, che sono presenti, nonostante alcune criticità che però con il contributo propositivo di tutti possono essere superate.

Chiediamo quindi alla Camera di Commercio di farsi promotrice di un nuovo incontro a breve, al Comune di Brindisi, Provincia di Brindisi, Puglia Promozione, Autorità Portuale, Associazione Albergatori, Confesercenti, Adoc, Confindustria Turismo e alle associazioni del territorio che si occupano di turismo di partecipare per poter dare, ognuno con il suo ruolo, il proprio contributo per far si che Brindisi possa diventare un riferimento importante nel panorama turistico della Puglia e non più solo una meta di transito.

Non si può più tergiversare rischiando di perdere le opportunità che il brand Puglia sta dando in questi ultimi anni.

Brindisi ha bisogno di inserire il turismo tra le economie principali di questo territorio, per troppo tempo è stata invece tra quelle non utilizzate al meglio, se non proprio dimenticata.

Potrebbe invece diventare importante nel prossimo futuro, rispettando però i principi del turismo sostenibile e responsabile, onde evitare gli effetti negativi come successo altrove.

Nel frattempo riteniamo che sia ormai necessaria la definizione di un settore turismo specifico e con personale qualificato all’interno del Comune di Brindisi, vista inoltre l’assenza di un assessore al turismo (il Sindaco ha tenuto questa delega al ramo).

Magari gli uffici potrebbero essere ubicati presso il primo piano della Casa del Turista cosi da poter creare un vero “palazzo del turismo” vista la presenza della sezione di Brindisi di Puglia Promozione (ex Apt) al secondo piano della stessa palazzina e dell’ufficio informazioni turistiche sito al piano terra.

 

Roberto Aprile
Comitato per una Brindisi vivibile e turistica

No Comments