Per il “ Centro formazione per la fotografia autoriale” , promosso dall’dell’Associazione Culturale INPhoto di Brindisi in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale ARCI Comitato Territoriale di Brindisi e il Tank Coworking Space, con il patrocinio morale dell’Amministrazione Comunale e dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, dell’Istituto di istruzione secondaria “Marzolla-Leo-Simone-Durano” di Brindisi e dell’ANISA (Associazione Italiana Insegnanti di Storia dell’Arte) sezione di Brindisi, Attilio Lauria, Consigliere nazionale e Direttore dipartimento sociale della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) , avvierà un ciclo di incontri aperti al pubblico e a partecipazione gratuita che si terranno nei per i primi sei mesi del 2016, dedicati questa volta alla individuazione e all’approfondimento di alcuni nodi storico critici e linguistici della fotografia soprattutto contemporanea.
Venerdì 29 Gennaio dalle ore 17 alle 19, presso l’Aula Magna del Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano” di Brindisi, in via F. Assennato n.1, si svolgerà un seminario gratuito supportato da un’ampia documentazione visiva sul tema della “Identità e funzioni del reportage sociale”.
Ripercorrendo la storia del reportage sociale attraverso alcune figure emblematiche, Attilio Lauria affronterà questioni linguistiche quali lo stile del documentario e l’estetizzazione, evidenziando come tale genere sia il crocevia di problematiche diverse, dalla testimonianza alla propaganda.
Saranno infine analizzate alcuni casi di Autori contemporanei.
Questo percorso si propone come un’occasione unica per incontrare e confrontarsi con personalità del mondo della fotografia autoriale contemporanea attraverso i quali conoscere e scoprire le vari ambiti della fotografia e le esperienze artistiche e professionali di autori di rilevanza internazionale e nazionale del XX e XXI secolo della fotografia.
Nel ciclo di incontri aperti al pubblico interverranno autori di fama nazionale tra i quali Silvia Camporesi, Sara Munari, Pio Tarantini, Andrea Botto, Sandro Iovine, Attilio Lauria e Fulvio Bortolozzo.
Per maggiori informazioni, sul Centro formazione per la fotografia autoriale si può il sito web www.assinphoto.it , inviare una mail all’indirizzo info@assinphoto.it o chiamare al numero 392.2017115
No Comments