Nonostante le continue affermazioni positive di Consales sul futuro roseo della Multiservizi, la situazione finanziaria desta non poche preoccupazioni- afferma il capogruppo dei CoR Massimiliano Oggiano.
E’ ormai evidente che la situazione economico finanziaria della Società è fuori controllo e le continue rassicurazioni del Sindaco servono solo a convincere se stesso e la sua maggioranza di centro sinistra, dilaniata al proprio interno e non più in grado di affrontare serenamente tale delicata emergenza, che la strada intrapresa produrrà benefici.
Gli unici benefici che si riescono a intravedere sono per quelle aziende che continuano ad avere affidamenti dalla Società per l’espletamento di determinati servizi e lavori, nonostante il Sindaco abbia sbandierato ai quattro venti che “tutti i lavori vengono svolti all’interno e senza fare più ricorso a ditte esterne”.
Aveva sempre il Sindaco rivendicato insieme al nuovo amministratore di avere eliminato i cosiddetti “premi ad personam” dimenticando di aggiungere che se pur sono stati eliminati per alcuni, altri ne sono ora beneficiari, ovviamente non si capisce secondo quale criterio meritocratico se non quello di appartenenza politica.
Si continuano ad affidare servizi e lavori a basso valore aggiunto mentre quei servizi “ricchi” dello stesso vengono affidati a privati (vedi servizi cimiteriali): anche qui non si capisce il criterio di scelta, almeno apparentemente.
In relazione poi alle vicende dei bilanci non ancora approvati si continua in un voler non affrontare seriamente l’emergenza spostando sempre in avanti l’asticella delle eventuali soluzioni- conclude Oggiano.
Al Sindaco di Brindisi
Presidente Comitato di Governance
Oggetto: convocazione Comitato di Governance del 29 gennaio c.m. per esprimere parere su bilancio 2014 BMS srl
Lo scrivente consigliere comunale componente del Comitato di Governance Massimiliano Oggiano con la presente comunica l’impossibilità di presenziare alla riunione della odierna convocazione del Comitato di Governance con all’oggetto quanto sopra meglio specificato per impegni precedentement assunti. Ciò nonostante intendo esprimere di seguito il relativo parere da far acquisire al verbale odierno.
Premesso che,
– in data 16 dicembre 2015 veniva approvata la delibera di Consiglio Comunale avente ad oggetto “societa in house BMS srl. Versamento in conto futuro aumento di capitale sociale per la causale unica del debito iva 2014
– il terzo capoverso del dispositivo recitava “qualora dall’appravozione del bilancio 2014 della società BMS srl, che dovra avvenire entro il 30.01.16, dovesse acclararsi una perdita di esercizi con conseguente divieto di procedere all’aumento di capitale, il versamento di cui al presente atto dovrà essere restituito al bilancio comunale nelle forme e con le modalità di cui al precedente capoverso. In tale circostanza la somma iscritta al fondo di riserva dovra essere versata entro il 15 febbraio c.a. e la succesiva restituziine rateale decorrera dal mese di marzo 2016”
– dalla documentazione ricevuta si evince una perdita di esecizio 2014 di circa 686.000 euro
– nello stato patrimoniale della Societa sono iscritte nell’attivo circolante alla voce “crediti verso clienti” some pari a circa 2.200.000 euro
– nella nota integrativa vengono indicate somme per circa 2.200.000 euro di crediti verso clienti per fatture emesse e da riscuotere e fatture da emettere senza specificarne la provenienza ed il grado di esegibilta
– dal conto consuntivo 2014 del Comune di Brindisi, dalla scheda dei rapporti debitori/creditori con le partecipate, ai sensi del d.l. 95/12 comma 6, si evince una chiaro disallineamento tra quanto rivendicato dalla BMS srl per presunti servizi resi al socio/cliente Comune di Brindisi e quanto riconosciuto dallo Stesso
– e’ evidente che la perdita di esercizio del bilancio 2014 della BMS srl di circa 686.000 euro rischia di aumentare esponenzialmente a causa di tale disallineamento ad oggi non ancora “chiarito”
– il d.l. 78/2010 prevede il divieto di ricapitalizzazione per le società a capitale pubblico che hanno subito perdite negli ultimi tre eservizi da parte del socio
– la BMS srl ha registrato perdite di esercizio negli anni 2011, 2012, 2013
Tutto cio premesso per quanto specificato,
# Si esprime parere non favorevole all’approvazione del bilancio 2014 cosi come da documentazione consegnata.
Si invita l’Amministrazione comunale a riportare nella legittimità dei procedimenti giuscontabili ed amministrativi l’iter amministrativo attivato con l’approvazione della delibera consiliare del 16 bocembre 2015 inerente l’aumento futuro capitale sociale della BMS srl per quanto sopra in premessa meglio specificato al fine di scongiurare procedure di infrazione facilmente riscontrabili dalla Corte dei Conti con conseguente danno erariale per l’Ente.
Brindisi 29 gennaio 2016
DOTT. MASSIMILIANO OGGIANO
CONSIGLIERE COMUMALE – COMPONENTE COMITATO DI GOVERNANCE
No Comments