Questa mattina presso Unindustria di Roma, la delegazione negoziale della Fismic, dopo 5 mesi di serrata trattativa, con la media di due incontri programmati a settimana, ha siglato l’ipotesi di intesa del contratto di secondo livello della nuova One Company Finmeccanica.
Per il Segretario Nazionale Marco Roselli, si è trattato di un confronto che da subito ha evidenziato le difficoltà derivanti dal dover armonizzare in un unico contratto, aziende del Gruppo così diverse tra loro.
Si è giunti ad un’intesa perché è prevalso il senso di responsabilità delle Parti, che si sono impegnate a ricercare soluzioni non traumatiche che potessero garantire al meglio i 28 mila lavoratori della One Company, nella consapevolezza comune che questa riorganizzazione possa dare maggiore forza al suo rilancio industriale.
Questo è un primo passo importante, poichè nonostante momenti di duro confronto, anche all’interno del sindacato, si è saputo trovare le giuste sintesi tra tutte le sigle sindacali che hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo.
Sappiamo bene che restano ancora temi aperti da definire nel corso dei prossimi mesi, ma l’accordo stabilisce un percorso preciso che coinvolgerà sindacato ed azienda a lavorare insieme nelle commissioni a tutti i livelli.
Per la Fismic questo è un accordo che riteniamo positivo ed importante anche per il Paese, che si trova ancora a confrontarsi con una difficile ripresa economica, un segnale positivo che dimostra la forza che la partecipazione attiva può avere nei luoghi di lavoro, dove si produce la ricchezza.
Dare maggiore forza e responsabilità alla RSU vuol dire valorizzare la voce dei lavoratori, nei prossimi giorni e comunque entro il 15 di marzo p.v. l’accordo sarà sottoposto all’approvazione della RSU e con le assemblee nei siti, sarà presentato a tutti i lavoratori per un loro giudizio finale.
Auspichiamo che anche da loro arrivi un chiaro segnale di approvazione, a dimostrazione che tutti sono pronti e fiduciosi per affrontare quel cambiamento necessario per un futuro di successi e che sia soprattutto più sicuro.
Ufficio Stampa Fismic Confsal
No Comments