May 12, 2025

Il Ministero ha a suo tempo messo a disposizione delle cinque Regioni Convergenza (Puglia, Calabria, Campania, Sicilia, Basilicata) ben €.27.000.000,00 per favorire progetti di efficentamento energetico nei Comuni e nelle Province. S. Pietro Vernotico è un piccolo Comune e si è dovuto confrontare con grosse realtà, città di grandi, medie e piccole dimensioni. Eppure l’Amministrazione Rizzo è riuscita ad ottenere ben due finanziamenti per il POI energie pari al 12,22% del totale di €.27.000.000,00 complessivamente messo a disposizione dal Ministero. Potevano partecipare ben 1.738 comuni, solo in Puglia ci sono 258 Comuni, cui devono aggiungersi tutti i Comuni e le Provincie delle predette altre Regioni: abbiamo progettato e conseguito il 18° posto in graduatoria con un progetto ed il 29° con l’altro. Un risultato unico che porterà a risparmi in “bolletta” per il Comune di San Pietro Vernotico forse pari al 40% con risorse che si liberano per investimenti o spesa corrente, e con un impatto ambientale di tutto rispetto, anche rispetto al Patto Kyoto.

Il progetto era anche occasione di lavoro: vi erano a disposizione per affidamenti tecnici in favore di geometri, ingegneri ed architetti per direzione lavori, collaudi ed altro ben €.45.107,52 sul progetto della pubblica illuminazione ed €.27.723,00 sul progetto di efficentamento del Palazzo dove vi sono gli Uffici Comunali. Pensate quanto lavoro per le predette categorie, prescindendo dal fatto che poi, seguendo le procedure di Legge, a beneficiarne sarebbero stati professionisti locali (fatto auspicabile) o di Paesi limitrofi: nulla di tutto questo, dovranno restituire i soldi al Ministero. Evidentemente gli appetiti erano molti e nel PD non si sono messi d’accordo sulla spartizione, come invece è successo sui lavori presso le scuole dove gli affidamenti sono stati fatti ma poi è intervenuta l’Anticorruzione per dichiararli contro legge.

 
Mi chiedo: gli Ordini professionali sono contenti di tale modello operativo?
Quasi €.70.000,00 restituiti al Ministero, mentre hanno fatto man bassa a i tecnici interni del Comune i quali, pur ricevendo un lauto compenso tra paga base, incentivi, indennità di posizione e di risultato, hanno fatto propri gli incarichi che potevano andare all’esterno. Così l’Arch. Delle Donne, dipendente a tempo determinato a tempo pieno, ha incassato €.8.918,00 di incentivo per la pubblica illuminazione ed €.1.417,47 per le scuole, e l’Arch- Resta, dipendente della Provincia a tempo indeterminato ed in forza, con convenzione, per 18 ore anche a San Pietro Vernotico, ha incassato €.4.539,66 di incentivo (ma in questo caso i lavori non sono finiti per cui deve essergli riconosciuto il saldo) per le scuole ed €.3.068,00 per la pubblica illuminazione; il tutto per poco più di un mese di attività (consegna lavori metà novembre, fine lavori il 30.12.2015).

 
Non solo: se non vi saranno proroghe Ministeriali, i tecnici hanno preso gli incentivi, i cittadini pagheranno il costo da sostenere per finire i lavori presso il Comune (forse €.60.000,00 circa), perché, secondo il disciplinare, se i lavori non si finiscono entro il 31.12.2015, la parte dei lavori eseguiti e pagati nel 2016 resta a carico dei Comuni (il Comune ha già incassato il 100% e dovrà restituire quindi tutto al Ministero) Speriamo che vi sia una proroga per evitare anche questo danno dovuto al fatto che, per pensare ai balli ed alle feste, l’Amministrazione Renna ha definito la gara solo in ottobre (quattro mesi di fermo), e consegnato i cantieri alle ditte a metà novembre. Un disastro fonte di danno erariale !!!!! Per l’attuale Amministrazione non vi sono vie di mezzo: o si fanno affidamenti contro legge, oppure la parte del leone la fanno i dipendenti del Comune, mentre per i liberi professionisti non ci sono possiiblità di lavoro. Ma del resto i lavori rimarranno alla storia per il camion del Consigliere Comunale Monteduro che ha stazionato davanti al Comune: in questo l’Amministrazione Renna del PD non ha rivali. Ci si rende conto poi che hanno ripagato i tecnici su soli due progetti con poco meno di €.17.000,000 per il loro costante impegno a ……realizzare l’obiettivo dell’Amministrazione: effettuare affidamenti violando la legge.

 

Avv. Pasquale Rizzo

No Comments