Dopo “L’allegra anteprima”, svoltasi giovedì (a cura di SempreinFesta Park) nell’auditorium della scuola Buonsanto, il programma dell’edizione 2016 di “Farfugghji, il Carnevale di San Vito dei Normanni”, si caratterizza per un intenso week end: questa sera, sabato 6 febbraio, a partire dalle ore 17, piazza e corso Leo saranno interessati da un unico grande Veglione di Carnevale all’aperto, con giochi, animazioni, dolci (ci saranno anche le tipiche “chiacchiere”) e musica per tutti, grandi e piccini. Domani, domenica 7 febbraio, al mattino i laboratori creativi in piazza (a cura degli allievi dell’IPSSS “Impastato” di San Vito dei Normanni) e la foto ricordo con la maschera ufficiale del Carnevale a cura di De Maria Fotografia.
Nel pomeriggio, alle 15,30, la Parata del Gran Dottore (con partenza da piazzale Louviers):
alcuni gruppi in maschera accompagneranno la maschera ufficiale percorrendo le vie De Gasperi, Europa, Vittorio Emanuele III, Garibaldi, Annibale De Leo, san Giovanni fino in piazza Leo ove, all’arrivo, si terrà la tradizionale “Operazione al Carnevale morente”.
Comunicato a cura dell’Associazione Culturale Arcobaleno San Vito dei Normanni
No Comments