May 15, 2025

Piercing e tatuaggi  a “rischio”, l’informazione  arriva a scuola attraverso un incontro di prevenzione  organizzato da alcuni esperti dell’Asl di Brindisi. Tema che ha visto gli studenti del Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano” prendere parte ad un incontro formativo dal titolo:“Piercing e tatuaggi: nemici…per la pelle”, coordinato dai dottori  Giovanni Faggiano, Vincenza Giannotti e Claudia Ferrari.

 

Il programma di educazione alla salute (proposto ai ragazzi del triennio)  ha affrontato a largo raggio diversi  temi  igienico-sanitari ed, in particolare, illustrato le gravi conseguenze alle quali può portare un piercing o un tatuaggio se eseguiti male. Senza rispettare alcune regole sanitarie, sarebbero davvero tante le malattie che si possono riscontrare eseguendo queste pratiche.

Informazioni molto spesso omesse ai ragazzi, che pur di avere il tanto desiderato “tatoo” si rivolgono a persone non competenti e non autorizzate che mettono a rischio la loro salute approfittando della disinformazione sull’argomento, magari chiedendo un compenso minimo.

 

L’incontro, a fine informativo, ha suscitato particolare interesse  per l’attualità del tema,  per una maggiore informazione sulle precauzioni e conseguenze sulle pratiche di decorazioni tanto amate dai giovani come la ‘’body decoration’’ormai utilizzata da buona parte degli adolescenti.

Prof. Laura Valentino
Comunicazione interna ed esterna, web, rapporti con il territorio, organizzazione eventi per Liceo Artistico e Liceo Musicale

No Comments