May 4, 2025

Radiazioni Cult con il cd di GiampaVenerdì 11 Marzo Radiazioni Cult ospiterà il talentuoso musicista salentino Giorgio Tuma per la presentazione in anteprima del suo nuovissimo disco intitolato “This life denied me your love” che come i 3 precedenti esce (n vinile e CD) per l’apprezzata etichetta madrilena Elefant, una specie di istituzione per gli amanti del pop in tutto il mondo.

 

Un lavoro molto atteso  dopo i riconoscimenti lusinghieri raccolti dal precedente “IN THE MORNING WE’LL MEET” ed il crescente interesse suscitato dai 3 singoli che lo hanno preceduto, arricchiti dalle splendide voci di Lena Karlsson, Laetitia Sadier e Malik Moore.

 

Giorgio Tuma 3E “This life denied me your love” sembra proprio essere il disco della maturità per Giorgio Tuma, nel quale il dream pop più moderno flirta con la sua passione per il lounge pop, gli arrangiamenti sofisticati ma anche con certa psichedelia.

Ritroviamo ancora Laetita Sadier nella splendida Maude Hope ma è soprattutto Matilde Davoli a recitare la parte principale dal punto di vista vocale ed a contribuire a gran parte della produzione con Stefano Manca.

Un disco del quale sentirete parlare a lungo per un musicista molto più conosciuto all’estero che in Italia e con il quale Radiazioni condivide amicizia, passione per la musica ed entusiasmo disinteressato.

 

Beppe GiampaDopo la collaborazione con la “Via del Blues” nel disco “Five by Five”, Radiazioni Cult diventa media partner dell’album “Della fatal quiete”, una raccolta di poesie musicate da Beppe Giampà, cantautore e interprete di interessanti progetti musico-letterari.

Il disco in uscita l’11 marzo è dedicato ai poeti dell’800: Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Dino Campana e Fernando Pessoa.

Un lavoro di indubbio valore artistico dove la letteratura si fa musica.

 

Beppe Giampà, attraverso dei suoni acustici e raffinati, mette in musica i versi di alcuni poeti famosi, un progetto culturale utile anche per le scuole. “Della fatal quiete” è una piccola opera profonda e coerente che permette di recuperare un tassello della nostra storia nel modo che preferiamo. Nell’insieme, il disco colpisce grazie a una voce intensa e personale.

Le ricche sfumature presenti nelle canzoni sono ricamate con certosina cura, grazie anche alla bellezza delle stesse poesie scelte per questo lavoro di ricerca. “Della fatal quiete” è stato realizzato attraverso una campagna di crodfunding e sarà disponibile anche negli store digitali ITUNES e Amazon.

 

Beppe Giampà è tornato nuovamente in studio per lavorare ad un nuovo singolo che farà parte della colonna sonora del film “Il sogno di Fausto e Iaio” per la regia di Daniele Biacchessi, insieme ad altre canzoni di Gaetano Liguori, Gang, Massimo Priviero  e Andrea Sigona.

 

MARCO GRECO e ANTONIO MARRA

No Comments