“A prescindere da quante autorità di sistema ci possano essere in Puglia, è necessario puntare l’attenzione sulla riforma, sul rilancio dei porti pugliesi che devono tornare ad essere uno dei traini economici soprattutto per le città che ne hanno uno nel proprio territorio oltre che nella propria storia ed identità. E’ altresì sconveniente che a prendere decisioni simili dalle forti ricadute territoriali debbano essere due commissari, quello del Comune e dell’Autorità portuale, che hanno incarichi temporanei. E’ positivo in tal senso che tutti i futuri candidati sindaci abbiano firmato un documento nel quale chiedono quanto meno il rinvio della discussione sulla concessione Grimaldi, almeno finché non si arrivi alla definizione di un Sindaco e dell’iter di riforma.” così il consigliere regionale brindisino del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti in merito al prossimo comitato portuale di Brindisi che si terrà il 23 maggio avente tra gli ordini del giorno la discussione della oramai nota concessione Grimaldi.
Il consigliere pentastellato ricorda come già dal giugno 2015, da semplice cittadino, aveva denunciato il rischio di un possibile monopolio nel porto di Brindisi con la concessione ventennale alla Grimaldi Lines delle uniche banchine rimaste libere. “Stranamente nessuno sino a quel momento aveva fatto sentire la sua voce né aveva osato opporsi in qualche modo. Ci affidiamo anche alla lungimiranza del Commissario Valente che bene sta svolgendo il suo ruolo, se di un atto dovuto si tratta quello di portare in comitato portuale la discussione sulla concessione, altrettanto dovuto sarà riuscire a trovare una soluzione che permetta di non prendere decisioni azzardate in attesa di definizioni certe su ruoli e competenze. La mia domanda è sempre la stessa: può chi sino ad oggi è sempre stato in silenzio o con gli occhi bendati fare gli interessi futuri di Brindisi e dei brindisini?”.
comunicato
No Comments