La questione dei rilevamenti periodici sullo stato dell’inquinamento ambientale nel territorio pugliese è una materia complessa, in merito alla quale è importante definire innanzitutto l’ordine delle priorità. Solo successivamente sarà possibile mettere in atto misure adeguate a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Questa la premessa con la quale il presidente della Regione Michele Emiliano ha condiviso lo spirito della mozione presentata dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi e approvata dal Consiglio regionale.
La proposta dei pentastellati chiede di realizzare uno studio per migliorare il monitoraggio delle fonti inquinanti sul territorio pugliese, al fine di individuare con certezza i determinanti e le cause dell’emissione delle sostanze nocive per la salute e l’ambiente; l’attuazione delle misure conseguenti tramite un idoneo posizionamento e potenziamento delle centraline di rilevamento atmosferico e mediante regolari campionamenti del suolo, sottosuolo e delle acque di risulta degli impianti in questione, nonché nelle falde acquifere sottostanti.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
No Comments