Il Comune di Brindisi ha individuato l’edificio scolastico cittadino su cui intervenire in via prioritaria, come richiesto dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi che si è impegnato a liberare i fondi del Patto di Stabilità da destinare all’edilizia scolastica.
E’ la scuola primaria “Marinaio d’Italia” di via Maddalena che necessita di interventi di ristrutturazione, riqualificazione, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e della realizzazione di una palestra scolastica.
Il Sindaco Mimmo Consales ha deciso di “candidare” questa scuola nell’elenco delle scuole italiane richiesto dal Governo, non tanto perché non sia necessario intervenire sul resto degli edifici scolastici della nostra città, quanto perché per la scuola elementare Marinaio d’Italia, tra le più antiche della Città, l’Amministrazione ha già un progetto degli interventi a farsi che sono stati illustrati dai rappresentanti dell’Amministrazione nel pomeriggio di ieri alla Dirigente Scolastica Mina Fabrizio e al Consiglio d’Istituto ricevendo l’approvazione unanime. I lavori potrebbero essere realizzati già nel corso della prossima estate. Ammonta a 800.000 euro la cifra complessiva richiesta per la ristrutturazione dell’edificio di via Maddalena che risale ai primi anni ’30.
Il Consiglio d’Istituto si è svolto alla presenza dell’Assessore ai LL.PP. Ing. Antonio Colucci, del Dirigente Ing. Gaetano Padula e del Geom. Pesari. Ai componenti del Consiglio sono stati inoltre illustrati i dettagli delle operazioni di verifica in corso presso il primo piano dell’edificio, che hanno richiesto il temporaneo spostamento delle classi del piano superiore presso la vicina scuola media Kennedy.
Le attività scolastiche, invece, continueranno a svolgersi regolarmente nel Marinaio d’Italia per quattro classi ubicate al piano terra dell’edificio.
La scuola è stata sottoposta nell’anno 2000 ad alcuni interventi di miglioramento ed adeguamento rivolti, in particolare, alla prevenzione incendi ed igienico sanitari ma oggi, anche in virtù del progressivo incremento della popolazione scolastica, necessitano altri importanti interventi, tra cui principalmente il rifacimento delle coperture e la sostituzione degli infissi, il rifacimento delle facciate con ripristino delle parti deteriorate, la realizzazione di laboratori e di una palestra. Sono previsti interventi di ristrutturazione per il miglioramento dell’accessibilità dei diversamente abili a tutti i livelli della struttura. A tale proposito nel progetto sono inseriti: l’installazione di un ascensore, la ristrutturazione dei servizi a loro dedicati al piano terreno e la realizzazione di uno nuovo al primo piano.
La scheda tecnica dei lavori necessari per la scuola Marinaio d’Italia sarà inviata dal Sindaco Mimmo Consales al Presidente del Consiglio dei Ministri già domani, rispondendo alla richiesta dello stesso Premier che ha indicato nella data del 15 marzo prossimo il termine ultimo per i sindaci italiani di segnalare la scuola prescelta.
Prossimamente, ed in relazione alla preannunciate e consistenti risorse ministeriali in corso di stanziamento, saranno esaminate le ulteriori richieste da inviare alla Presidenza del Consiglio sulla base di una ricognizione tecnica in corso di svolgimento da parte dei competenti uffici comunali per l’edilizia scolastica.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments