August 13, 2025

giornate-oasi-wwf-2016 Una domenica di passeggiate tra boschi, specchi d’acqua già ricchi di uccelli acquatici, lungo spiagge libere: per trascorrere una giornata d’autunno immersi nella natura domenica 2 ottobre si può approfittare dell’ultima giornata dell’iniziativa promossa dal WWF per i suoi 50 anni in Italia di aperture gratuite che si è ripetuta dallo scorso luglio ogni prima domenica del mese.

 

L’invito è quello di vivere la natura col passo ‘leggero’ del naturalista, osservandola con binocoli e l’aiuto di guide esperte: un’alternativa a favore dell’ambiente per controbilanciare l’apertura della caccia che nel mese di ottobre vede purtroppo un’intensa attività. Domenica 2 ottobre è anche l’occasione per diventare Soci del WWF e contribuire alla tutela di questi angoli di Natura, rappresentativi della ricchezza di paesaggi e ambienti del nostro Paese.

 

Visitare un’oasi permette di toccare con mano il lavoro costante dell’Associazione in difesa di luoghi speciali, contro il bracconaggio, la speculazione e il degrado.

 

oasi-wwf-2Le Oasi WWF hanno contribuito a salvare specie a rischio o rare, dal lupo al cervo sardo e alla lontra passando per quelle meno conosciute come il pelobate fosco, un anfibio rarissimo della pianura padana. Quando necessario, il WWF ha acquisito direttamente territori per escluderli alla caccia – come nel caso di Valle Averto vicino Venezia e di Monte Arcosu in Sardegna – o li ha presi in concessione come nel caso del Lago di Burano in Toscana o di Persano in Campania.

 

 

L’APPUNTAMENTO A BRINDISI:

Ci vediamo a Serranova per godere dei colori dell’autunno, delle partenze e degli arrivi dei migratori, delle ultime fioriture, delle tracce degli animali. Attenzione a come vestirsi: tinte naturali, scarpe da camminata, macchina fotografica e binocolo. E tanta voglia di osservare, dal piccolo al grande che offrono questi ambienti naturali.

10:00 Accoglienza dei visitatori

10:30 Visita guidata al Centro visite Al Gaw-sit e al giardino botanico

11:30 Animazione per bambini

12:00 Ringraziamenti alle associazioni che hanno collaborato alle GdO 2016

12:30 Momento musicale

pausa pranzo al sacco

14:30 – passeggiata nell’uliveto secolare

Per informazioni e prenotazioni: tel. 370.322 7665

 

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO GRATUITE!

Superstrada Brindisi-Bari uscita Serranova, seguire le indicazioni per il Centro Visite
POI: 40°41’38.5″N 17°45’47.9″E

 

 

 

WWF Brindisi

No Comments