July 20, 2025

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la XIX giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Non è un evento nè la solita routine, è invece un’occasione per rafforzare o svegliare le coscienze, per rinnovare l’impegno a fronteggiare l’infiltrazione e la cultura mafiosa, quotidianamente. per essere vicini ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, per trasmettere una memoria viva alle nuove generazioni.

Per sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza tutta, la Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, Proteo fare sapere, la CGIL e L’Amministrazione provinciale di Brindisi, promuovono le seguenti iniziative:

-18 marzo, ore 18,00, presso l’auditorium della Scuola Media G. Salvemini-Via Castello 2, proiezione del film MAR PICCOLO. Introduce il regista Simone Salvemini;

-20 marzo, ore 17,30, presso l’auditorium del Liceo Scient. Fermi-Monticelli-Via N.Brandi 22,
Adozione da parte del Liceo di M. Maniglio quale vittima di mafia.

-21 marzo, ore 17,30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, Via De Leo 2, lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie;

-25 marzo, ore 18,00,presso l’auditorium della Scuola Media G.Salvemini-via Castello,2, proiezione del film
Una vita tranquilla. Introduce il regista Simone Salvemini;

-28 marzo, ore 18,00, presso l’auditorium della Scuola Media G. Salvemini-Via Castello, 2, proiezione del film
L’Aria Salata. Introduce il regista Simone Salvemini.

La programmazione e la proiezione dei film è fatta in collaborazione con l’Associazione Aiace di Brindisi.

No Comments