July 20, 2025

Venerdì 21 marzo, presso la sala del Museo provinciale sita in piazza Duomo a Brindisi, si svolgerà, in prima convocazione alle ore 16.00 ed in seconda convocazione alle ore 17.00, l’Assemblea generale dei soci dell’Ekoclub di Brindisi.

Un’occasione per fare il punto della situazione sulle attività di un’associazione che è sempre più radicata nel territorio, attraverso iniziative e progettualità messe in campo tramite convenzioni con le istituzioni ed enti locali (Consorzio ASI, Provincia di Brindisi, Monteco, Comune di Brindisi).

Le ultime iniziative hanno visto ad esempio impegnate le Guardie Volontarie Ekoclub nella vigilanza/Sorveglianza dell’invaso del Cillarese (da giugno a settembre 2013) e nella sensibilizzazione alla raccolta differenziata in vari quartieri brindisini, a supporto della Monteco.

All’ordine del giorno dell’Assemblea dei soci vi sono i seguenti punti:
1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’assemblea;
2) Relazione del Presidente Clemente Carlucci;
3) Procedura per 5 x 1.000 a seguito di iscrizione al Registro delle Organizzazioni di Volontariato;
4) Approvazione bilancio consuntivo anno 2013 e preventivo 2014;
5) Indizione nuovo Corso per Guardie Volontarie;
6) Varie ed eventuali.

Al termine l’Assemblea generale dei soci, a dimostrazione dell’importanza che Ekoclub conferisce a determinate tematiche, si terrà un convegno/incontro dal titolo: “La Natura e l’Uomo”.
Il prof. Enzo Pennetta relaziona sul tema “sall’ ipotesi Gaia al falso problema della sovrappopolazione”.
Seguiranno gli interventi del dott. Angelo Pomes (tra l’altro coordinatore provinciale Guardie Volontarie Ekoclub) su “Il ruolo dell’uomo nella gestione delle risorse naturali” e del dott. Sandro D’Alessandro su L’intervento dell’uomo sugli esseri viventi”. Le conclusioni saranno affidate all’avv. Fabio Massimo Cantarelli (Presidente Nazionale dell’Ekoclub International).

No Comments