Approfondimenti » 22/06/2004
Accademia delle danze: saggio spettacolo
A completamento dell’anno accademico 2003/2004, l’associazione culturale “ACCADEMIA DELLE DANZE” diretta da Maria Chiara DI GIULIO mette in scena alle 20:45 di mercoledì 23 giugno presso il Teatro Impero di Brindisi il suo III° saggio spettacolo di danza.
Maria Chiara DI GIULIO e le sue collaboratrici Annalisa Mercurio, Simona Cordella, Tonia Santoro e Gabriella Sardelli hanno coreografato lo spettacolo “MOUSIKÈ: Stelle Danzanti”.
Gli spettatori avranno modo di apprezzare il livello di preparazione raggiunto dagli allievi dell’Accademia delle Danze che professionalmente uno staff di insegnanti qualificati e preparati segue nelle diverse discipline quali la danza classica (l’accademia è affiliata alla Royal Academy of Dance di Londra e sede d’esami accreditata), la danza di carattere, la danza contemporaneattere, la danza contemporanea, il modern-jazz, la musica e il solfeggio. Nel corso della serata, oltre ai diversi balletti coreografati nei diversi stili e per i diversi corsi, verranno messi in scena anche un riallestimento in chiave contemporanea della “Giselle” ed un estratto dello spettacolo “Stelle danzanti” della Compagnia CDG DANZA diretta da Maria Chiara DI GIULIO, compagnia di danza contemporanea composta esclusivamente da giovani talenti brindisini tra i quali spiccano Eleonora Cariulo e Vito Alfarano, due danzatori di talento formatisi professionalmente con Maria Chiara DI GIULIO.
A conferma dell’elevato livello della accademia c’è l’esito positivo conseguito, con votazioni tutte superiori alla piena sufficienza (merit e distinction), da tutte le 44 allieve esaminate scelte tra le iscritte alla Accademia delle Danze per gli esami gradi e professionali sostenuti nel mese di maggio. Il programma di ogni grado per gli esami è fissato dalla Royal Academy of Dance di Londra ed è lo stesso in tutto il mondo e, così strutturato, consentirà alle allieve di poter compiere un percorso di studi che, se portato a compimento, rilascerà loro il “Diploma di Danzatrice” di riconoscimento internazionale, questo grazie alla serietà ed alla professionalità dell’organizzazione fondata nel 1920 da Madame Margot Fonteyn con lo scopo di diffondere e promuovere l’arte del balletto e patrocinata da sua maestà britannica, la regina Elisabetta II.
Oggi è rappresentata in più di 60 paesi e vanta la formazione di ballerini professionisti ed insegnanti che in tutto il mondo adottano il metodo RAD. La rigida e selettiva preparazione tecnica degli insegnanti RAD garantisce la corretta preparazione di giovanissimi allievi e bambini, proteggendoli da grossolani (ma frequenti) errori dovuti ad una errata impostazione di base, salvaguardando il corretto sviluppo della struttura muscolare ed ossea.
Gli insegnanti della Royal Academy of Dance sono regolarmente diplomati e registrati all’Accademia come la maestra Annalisa Mercurio, stretta collaboratrice di Maria Chiara Di Giulio e responsabile della tecnica Rad per la Accademia delle Danze.
Ringraziando i suoi allievi e quanti hanno contribuito alla realizzazione della serata, la “ACCADEMIA DELLE DANZE” invita tutti gli amanti della buona danza e della cultura ad assistere allo spettacolo, ricordando che l’ingresso al teatro sarà gratuito e che la sede dell’accademia di Via Provinciale San Vito n° 44 sarà riaperta a partire dal 6 settembre anche per raccogliere le iscrizioni ai corsi di danza classica, contemporanea e moderna; corsi di perfezionamento; esami di danza classica metodo RAD; lezioni di musica e solfeggio; laboratorio d’arte coreografica; lezioni di repertorio ed audizioni per la Compagnia stabile CDG Danza.
L’Accademia è inoltre centro abilitato per la pratica dello straordinario metodo Pilates, tecnica elaborata fondendo i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle discipline spirituali orientali, che, attraverso un trattamento individualizzato e tagliato su misura, giorno per giorno aiuta a “conservare la giovinezza” con l’utilizzazione di speciali macchine e attrezzi (da settembre il centro sarà dotato di una nuova sala Pilates allestita anche con i macchinari).
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 349.4422103; e-mail: accademiadelledanze@libero.it.
|