Musica » 28/06/2004
Radi@zioni: PJ HARVEY - Il disco della settimana
PJ HARVEY - “Uh Huh Her” - Universal/Island, 2003
Tracklist:
1. the life & death of mr. badmouth
2. shame
3. who the fuck
4. the pocket knife
5. the letter
6. the slow drug
7. no child of mine
8. cat on the wall
9. you come through
10. it’s you
11. the end
12. the desperate kingdom of love
13. seagulls
14. the darker days of me & him
… E alla fine anche la buona e bella POLLY JEAN HARVEY deve essere stata contagiata dalla regola del “less is better!” … “meno è meglio!” … tanto da decidersi ad uscire con il disco acustico/minimale/analogico che ogni artista rock che si rispetti deve avere in catalogo. Alla svolta intimista non corrisponde però un parallelo addolcimento nei testi e nella musica… anzi! Basta dare un occhiata ai testi… o meglio: basta ascoltare quel che viene fuori da questo piccolo dischetto ottico per rendersene conto…
… Dalla finestra del suo studio si vede ,la spiaggia, il mare e una scogliera… e i gabbiani, certo! E’ sicura, dice lei, che il tutto le sembri come una cartolina. Da questa cartolina POLLY JEAN ha scritto, cantato e suonato il suo disco più casalingo, più silenzioso, più naturale e più immobile. Un disco dentro al quale vi troverete bellezza e felicità. Vi sono i contrasti e le contorsioni mentali tipiche dell’amore (con tutte le sue luci e le sue ombre), il cadere nel vuoto, gli abissi dell’abbandono, tormenti e sentimenti di devozione religiosa e carnale, il corteggiamento tra i sensi e lo spirito… In sintesi: muscoli, cuore e blues d’autore!…
… Si fa un po’ fatica a ricollegarla a quella divinità punk con labbra rosso sangue, tacchi a spillo e voce da carta vetrata che risponde al nome di PJ HARVEY. Eppure è lei!
… Immaginate allora un CD aspro, scarno e intimista, con canzoni giocate su chiaroscuri musicali, che parlano di gioie spirituali e di dolori infernali… Evocherà immagini non bellissime ma è un disco vero! Un lavoro minimale, ricamato tra una voce, una chitarra e una spruzzata di tastiera qua e là. Ora spogliatelo di tutte queste definizioni e vi rimarrà un semplice lavoro: il 7° della decennale carriera di quest’artista, semplice ed estremamente lineare, nelle armonie come nelle melodie. Rock/blues che poi diventa una scusa per creare acustiche ballate che non vogliono disturbare nessuno ma fanno forza sui testi, davvero belli, per ricadere in piedi…
Nota: tutte le informazioni relative a PJ HARVEY sono state tratte dai periodici “Rockerilla e “Rumore”.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio
|