Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Legàmi @ Palazzo Guerrieri - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 30/06/2007

Legàmi @ Palazzo Guerrieri - Brindisi

Sabato 30 Giugno 2007, a Brindisi, presso Palazzo Guerrieri (e non ai Bastioni San Giacomo - come inizialmente previsto), si terrà la rappresentazione teatrale “Legàmi” con la regia di Sara Bevilacqua (nota attrice professionista e regista brindisina, formatasi all’Accademia d’Arte Drammatica di Palmi, impegnata come formatrice teatrale di gruppi di giovani, e come arte-teatro-terapeuta), con una prima alle ore 19,00 ed una replica ore 21,00 (ingresso gratuito, posti limitati).

Questo spettacolo vede la partecipazione di quattordici aspiranti attori dai quindici anni in su e giunge a conclusione del laboratorio teatrale “La Bottega dell’Attore”.

La storia si ispira liberamente alla sempre attuale “Antigone” di Sofocle, di cui sono state tenute in gran conto molte interpretazioni contemporanee ( tra cui quella del Living theatre di Brecht).
Antigone figlia di Edipo, appartenente ad una progenie maledetta, seguì il padre in esilio, ma ritornò a Tebe dopo la sua morte e vide la tragica fine dei suoi due fratelli che contendendosi il trono si uccisero reciprocamente. Creonte, lo zio, salito al trono concesse la sepoltura ad Eteocle che si era distinto in battaglia e la proibì a Polinice, considerato un traditore armato contro la natia patria.
Antigone rimasta sola con la sorella Ismene, ritenendo più importante la legge divina che impone la sepoltura dei morti, di qualsiasi decreto terreno, seppellì il fratello. Creonte infuriato per l’oltraggio alla sua autorità e alla Ragione di Stato, la condannò ad essere sepolta viva. Antigone si impiccò nella grotta in cui era stata murata, Emone figlio di Creonte e promesso sposo di Antigone si uccise per la disperazione.
Euridice, regina di Tebe e moglie di Creonte sopraffatta dalla perdita del figlio, si tolse la vita. Le predizioni del vecchio indovino Tiresia si avverarono: Creonte con le sue decisioni condannò all’estinzione la stirpe dei Labrociti.

I personaggi si muovono in una Grecia allucinata e visionaria, fatta di ruoli che cambiano volto; in un clima di forte tensione emotiva, creata dal crescendo della stilizzazione coreutica, dal richiamo ancestrale delle percussioni live di Giovanni Santoro e dal clarinetto di Pietro Rosato.

Gli interpreti danno vita all’opera in una scena minimalista, dove l’opposizione cromatica tra bianco e nero esalta la dualità del testo: l’insidiosa a sanguinaria lotta tra Ragione di Stato e Legge Divina.

Anche i costumi (a cura di Teresa Bevilacqua) e la grafica della locandina e delle fotografie ( a cura di Piero Gioia) rispondono a precisi e voluti dettami minimal.

Lo spettacolo è stato prodotto dal Centro Polivalente di Cultura Teatro Abeliano di Bari sede di Brindisi, con la direzione artistica di Vito Signorile, e patrocinato dalla “Società Dante Alighieri” Comitato di Brindisi, presieduta da Ettore Catalano.

Gli interpreti sono: Romina Aliaj, Gianmarco Gioia, Sandra Gismondi, Stefano Lanzo, Chiara Mancarella, Simone Marsella, Anna Rita Mellone, Daniela Nisi, Sara Palizzotto, Francesca Picci, Francesco Rina, Davide Sammarco, Rita Groen Serena Martina, Giulia Vecchio.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page