Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Isola di G. Sciarra: Errico, Mennitti ed il rigassificatore.



Ultime pagine I canali Ricerca

Isola di G. Sciarra » 13/07/2004

Errico, Mennitti ed il rigassificatore.

Si è soliti sostenere che tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare.
Michele Errico neo Presidente della Provincia, ha ridotto, anzi annullato, questa distanza. Alcuni suoi proponimenti preelettorali hanno avuto un immediato riscontro con atti che sono una chiara scelta politica, un approccio diverso che conferma la volontà di voltare pagina.
In merito alla vicenda del rigassificatore di Capobianco, il Presidente della Provincia, ha sottolineato che la sua decisione va al di là dell’aspetto puramente ambientale, la costruzione del mega impianto è pregiudizievole per un agognato sviluppo diverso da quello attuale.
E’ un paradosso che il primo atto politico delle amministrazioni appena elette, venga compiuto proprio da Errico, che politico non è. Il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, politico navigato, aspetta dal canto suo le valutazioni di uno studio legale al quale, dice, di essersi rivolto per un parere tecnico.
Manca in ciò l’indicazione di una volontà politica, in pratica egli demanda, rimane in attesa, prende tempo. Ciò appare in evidente contrasto con quanto lo stesso Mennitti ha ripetutamente dichiarato nella fase preelettorale, dicendosi, in merito al rigassificatore, in “forte dissenso sulla indicazione del sito prescelto” e convinto che su ciò si debba esprimere ”la volontà prevalente fra i cittadini” e immediatamente “impegnare le imprese interessate a sospendere ogni iniziativa operativa”.
Conseguentemente molti si sarebbero aspettati che il Sindaco appoggiasse la decisione del Presidente della Provincia che, oltretutto in precedenza, aveva dichiarato grande disponibilità al dialogo e la volontà di evitare contrapposizioni per il bene della comunità.
Quindi il sindaco sembra dare l’impressione di prendere tempo che, in questo caso specifico, sarebbe come perdere tempo.
Purtroppo la perdita di tempo è l’unica cosa che non impensierisce (anzi!) la LNG Brindisi impegnata nella costruzione del rigassificatore a Capobianco.
E’ auspicabile che il sindaco Mennitti, non fosse altro che per contraddire chi aveva propugnato certe ipotesi circa la sua discesa in campo, si muova in coerenza con quanto detto e cioè per la sospensione di ogni lavoro in atto a Capobianco, e se è vero che ci tiene ad esprimere la volontà prevalente dei cittadini può sempre farsi promotore di una celerissima indizione di un referendum popolare sull’argomento.
Azioni, queste, che assumerebbero un grande significato politico. Se non fa questo, o altro in coerenza, sarebbe lapalissiano il suo consenso alla realizzazione del rigassificatore a Capobianco.
E’ di difficile comprensione il dichiararsi contrario a qualcosa e non far niente per ostacolarla.
Per carità, ovviamente è libero di essere a favore o no, è nei suoi diritti, ma è anche diritto dei cittadini venirne a conoscenza senza mezzi termini e senza acrobatiche motivazioni.
Dopo il “pellegrinaggio” a Roma presso la FGCI per cercare di ottenere per la squadra di calcio brindisina un poco onorevole (rispetto a quanto meritato sul campo) posto in serie D, sarebbe opportuno che ci si attivasse, si spera con risultati diversi, affinché questo territorio possa giocarsi le carte di cui dispone per la promozione nella serie A dello sviluppo e del rispetto, della salute e del lavoro.
Sarebbe triste e deludente avere la conferma che gli sport popolari (in questo caso il calcio) ed il territorio vengano strumentalmente usati e piegati alle voglie di sistemi di potere estranei agli interessi della collettività.

Giorgio Sciarra


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page