Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Codice Stradale: come mantenere intatti i punti della patente. Di ALdo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 09/10/2007

Codice Stradale: come mantenere intatti i punti della patente. Di ALdo Indini

Con la legge 2 ottobre 2007, risultano inasprite le sanzioni per chi supera i limiti di velocità di cui all’art. 142 del Codice della Strada divenendo 4 le fasce del superamento dei limiti di velocità.

7. Superando il limite di velocità di non oltre 10 km/h la sanzione è da €. 36 a €. 146.
8. Chiunque li supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 Km/h la sanzione è da €. 148 a €. 594.
9. Chiunque li supera di oltre 40 km/h e di non oltre 60 Km/h la sanzione è di 370 a €. 1.458 con sospensione della patente da 1 a 3 mesi e per i 3 mesi successivi la restituzione della patente non può guidare dalle ore 22 alle 7 del mattino con nuova sanzione notturna di €. 200. Decurtazione 5 punti dalla patente.
9 bis. Chi supera più di 60 km/h, scatta una sanzione tra 500 e 2000 euro e la sospensione della patente da sei a dodici mesi. Decurtazione di 10 punti dalla patente. In questo caso, se in due anni si ripete questa infrazione, si passa alla revoca della patente.

Nel caso, però, di mancata comunicazione del nome del conducente al momento della commessa infrazione, non immediatamente contestata, il proprietario del veicolo è tenuto a pagare una sanzione amministrativa pecuniaria da €. 250 a €. 1000, giusta la modifica all’art. 126 bis comma 2, in ultimo dal DL n. 262/2006, convertito in Legge n.286/2006.

Questa norma di fatto permette ai cittadini, che ne hanno la possibilità, di convertire una sanzione amministrativa accessoria, come la decurtazione del punteggio della patente e sospensione della patente, in sanzione amministrativa pecuniaria, consentendo agli stessi di lasciare sostanzialmente sempre intatto il punteggio della patente e la sospensione della stessa.
Il successivo, comma 5 dell’art.126 bis del C.d.S., per i titolari di patente con almeno venti punti, la mancanza per il periodo di due anni, della violazione di una norma da cui derivi la decurtazione, determina l’attribuzione di un credito di due punti, fino ad un massimo di dieci punti.
Ciò consente ai trasgressori dei limiti massimi di velocità, purché paghino, di continuare non solo a correre, ma essere premiati con una attribuzione di punti sulla patente per violazione occulta.

Geom Aldo Indini
Ex Perito del Traffico del Comune di Brindisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page