Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Un sorriso per Cernobyl a Torre Regina Giovanna



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/08/2003

Un sorriso per Cernobyl a Torre Regina Giovanna

Domenica 24 Agosto 2003 presso Torre Regina Giovanna si terrà la seconda edizione della Festa Paesana, organizzata dal Comitato Solidarietà "un sorriso per Cernobyl" di Brindisi.
Durante la festa si potrà giocare, ballare e mangiare.
Lo scopo è quello di raccogliere fondi che consentano di ospitare bambini russi, bielorussi, ucraini che vivono nelle zone colpite dalla nube RADIOATTIVA sprigionatasi dalla CENTRALE NUCLEARE DI CERNOBYL.
Alla festa saranno presenti i 20 bambini bielorussi giunti a Brindisi il 2 Agosto nell'ambito del Progetto di Ospitalità 2003 del Comitato Solidarietà Legambiente "Un sorriso per Cernobyl e che saranno ospitati da alcune famiglie della nostra città fino al 30 di Agosto.

E' il secondo anno consecutivo che il Comitato Solidarietà di Legambiente, presieduto da Daniele Metozzi, promuove l'iniziativa di ospitare i bambini dell'ex Urss (nel 2002 ne arrivarono 40) e per ol secondo anno si ripete anche l'esperienza di Torre Regina Giovanna.
I fondi racoclti durante la manifestazione di Domenica 24 Agosto saranno necessari per sostenere i costi del progetto e per portare medicinali negli ospedali delle zone più colpite dalla catastrofe ambientale avvenuta il 26 aprile 1986.

Per saperne di più visita il sito internet del Comitato (clicca qui) oppure la pagina realizzata da Brundisium.net in occasione dell'arrivo del bambini bielorussi (clicca qui)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page