Approfondimenti » 28/07/2004
Corso di laurea triennale “in videoconferenza” in Informatica
La Facoltà di Scienze matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Bari ha istituito anche per l’ Anno Accademico 2004/2005 il Corso di laurea triennale “in videoconferenza” in Informatica, che si terrà a Brindisi presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, in via Bastioni Carlo V, n.4.
Il numero programmato dei posti disponibili è determinato in 60 unità.
Il corso, attraverso la integrazione di didattica tradizionale con tecniche di formazione a distanza e teleconferenza, e utilizzando tecnologie di rete, vuole proporre di fare formazione nel settore dell’ICT (Information Communication Technologies) utilizzando tecniche e strumenti propri del settore.
Obiettivi formativi del corso sono quelli di sviluppare:
• conoscenze e competenze nei vari settori delle scienze e tecnologie dell'informazione e della comunicazione da utilizzare nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici;
• capacità di affrontare e analizzare problemi e sviluppare sistemi per la loro soluzione;
• abilità a utilizzare metodologie di indagine, ad applicarle in situazioni concrete con appropriata conoscenza degli strumenti matematici di supporto alle competenze informatiche;
• capacità di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, l'inglese, oltre all'italiano, e di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia, inserendosi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il Corso di Laurea in Informatica è volto a formare professionisti con preparazione tecnica ed alta qualificazione informatica che possano:
• operare nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e servizi informatici e telematici;
• progettare reti di elaboratori, sistemi distribuiti, sistemi telematici;
• inserirsi nella formazione aziendale e istituzionale;
• effettuare consulenza ad imprese ed enti pubblici.
Queste attività possono essere svolte nei settori pubblico e privato presso imprese di progettazione, produzione e manutenzione di sistemi software, aziende strumentali e di servizi, società di consulenza, certificazione e audit aziendale, centri di elaborazione dei dati.
Il laureato nella classe delle Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche ha la possibilità di iscriversi all'Albo degli Ingegneri (Settore dell'Informazione - sez. B) mediante il superamento di un Esame di Stato e relative prove, partecipare ai Master di specializzazione oppure continuare gli studi iscrivendosi al Corso di Laurea Specialistico in Informatica.
La frequenza al Corso di laurea triennale “in videoconferenza” in Informatica è obbligatoria. L’attestazione di frequenza sarà rilasciata per ogni singolo insegnamento, agli studenti che hanno frequentato almeno il 70% delle ore di lezione, esercitazione e/o laboratorio.
La domanda di ammissione al Corso di laurea deve essere redatta in carta semplice e dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 18 agosto 2004, presso l’Area per il Reclutamento del Personale e Gestione dei Concorsi per l’ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato dell’Università di Bari, Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1, 70122 Bari.
Alla suddetta domanda dovranno essere allegate la copia fotostatica di un valido documento di identità o di riconoscimento del candidato e l’originale dell’attestazione di versamento comprovante l’avvenuto pagamento della somma di € 20,00, quale contributo tassa concorsuale, su c.c. postale n. 8706 dell’Università degli Studi di Bari, causale CN.
La domanda potrà essere compilata anche per via telematica, inserendo i propri dati nell'apposito modulo redatto in conformità al succitato allegato, disponibile al sito internet: www.area-reclutamento.uniba.it. Effettuata la compilazione guidata della domanda per via telematica, il candidato dovrà stamparne una copia cartacea, sottoscriverla e farla pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 18 agosto 2004 al seguente indirizzo: Area per il Reclutamento del Personale e Gestione dei Concorsi per l’ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato – Università degli Studi, Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1, 70122 - Bari.
L’ammissione al corso avviene per titoli, attribuendo 25 punti al voto del diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado. Nel caso di candidati con lo stesso punteggio avranno precedenza in graduatoria i candidati di minore età.
La graduatoria di merito sarà resa pubblica il giorno 3 settembre 2004 mediante affissione all’Albo dell’Area per il Reclutamento del Personale e Gestione dei Concorsi per l’ammissione i Corsi di laurea a numero programmato di questa Università, Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1, Bari e sul sito internet www.area-reclutamento.uniba.it.
Ai candidati vincitori della selezione sarà inviata apposita comunicazione. Dal 6 settembre al 1° ottobre 2004 sarà possibile presentare l’istanza di immatricolazione.
Le lezioni del I semestre inizieranno il 27 Settembre 2004.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet: www.area-reclutamento.uniba.it.
|