Approfondimenti » 11/08/2003
Alterfesta 2003
L'ALTERFESTA è, fra le varie rassegne di musica e di spettacolo della nostra provincia, la più consolidata, occupando da anni un ruolo da protagonista. Si può affermare con certezza che l'ALTERFESTA è una delle più affermate e seguite rassegne musicali di tutto il meridione, attestazione che viene riconosciuta dalla stampa e confermata dalla presenza di un pubblico sempre più numeroso.
L'ALTERFESTA nasce a Cisternino circa vent'anni fa in concomitanza con la riapertura del locale circolo ARCI, che da sempre si occupa dell'organizzazione dell'evento. Allora rappresentava una piccola festa che poteva contare su poche decine di presenze e che vedeva esibirsi musicisti dei paesi vicini. Negli anni la festa è cresciuta tantissimo (quantitativamente e qualitativamente) mantenendo, però, delle peculariarità che la differenziavano dalle altre manifestazioni: la promozione della musica di qualità, la volontarietà e la completa gratuità della fruizione di tutta la parte musicale.
Da qualche anno l'ALTERFESTA si svolge nei giorni attorno a ferragosto, in masseria Montanaro, un posto incantevole contornato dai trulli, che aggiunge una nota pittoresca che non guasta.
I nomi dei gruppi musicali che, negli anni, hanno partecipato alla festa la dicono tutta sulla bontà della manifetsazione: Guppi come Avion Travel, Afterhours, Almamegretta, Mau Mau, Skiantos, Negrita, Casino Royale, Afrrica Unite, Bisca e 99 Posse, Modena City Rambles, Agricantus, Gang, Frankie Hi NRG MC, Statuto, Lou Dalfin, Flor de Mal, Papa Ricky, Le Loup Garoup, Nidi D'Arac; jazzisti del calibro di Enrico Rava, Massimo Urbani, Gianluigi Trovesi, Antonello Salis, Pino Minafra, Cinzia Spata; cabarettisti quali Dario Vergassola, Massimo Olciese, Adolfo Margiotta, Roberto "Freak" Antoni.
Alterfesta è non solo musica ma, nella masseria anche spazi dedicati alle arti visive, all'artigianato e alla gastronomia.
Ogni anno la festa è dedicata a un tema di grande attualità; in passato razzismo, nucleare, Palestina, autodeterminazione dei popoli, ex Jugoslavia, immigrazione, Algeria. Quest'anno il tema scelta è la pace: contro la guerra senza se e senza ma.
Anche quest'anno l'Alterfesta si conferma di livello elevato avendo allestito un cartellone con grandi nomi, cabarettisti di rango e gruppi musicali locali di sicuro avvenire (come i brindisini Mama Roots).
Questo il programma:
11 Agosto:
Giorgio Conte (canzone d'autore)
Govinda Gari Quintet - Cisternino (jazz)
12 Agosto:
Orchestra di Piazza Vittorio (musica etnica)
Insintesi -Lecce (dub)
13 Agosto
Piccola Orchestra AVION TRAVEL (canzone d'autore)
Francesco Cerasi -Bari (canzone d'autore)
14 Agosto
Roy Paci & Aretuska (ska, patchanka)
Mama Roots -Brindisi (reggae)
15 Agosto
Gianluca Belardi (cabaret)
Cicì & Cocò - Cisternino (cabaret)
Etnoritmo - Castellana G. (link world music)
|