Appuntamenti » 06/08/2007
Vengono dal mare @ Torre Guaceto
Nell'ambito di “Lunario d'estate”, il programma di eventi culturali, organizzate per l’estate 2007 promossa dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio,
dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Provincia di Brindisi, dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostuni,
dal programma Comunitario Interregg III A Italia-Albania “TUR.SEA.ADR.” e “AM.JO.WE.L.S.”, Lunedi 6agosto verrà rappresentata "Vengono dal mare ovvero la storia di Palomar e di un’ amicizia sospesa tra mare e terra".
Si tratta di uno spettacolo di teatro ambientale per grandi e piccini curato da “LaCasaDelMare”, centro di ricerca, archivio di carattere scientifico, sociale, culturale,
officina creativa intorno al tema del mare Adriatico nata nella Riserva di Torre Guaceto.
Nello spettacoli i diversi linguaggi artistici si intrecciano e costruiscono un’esperienza di teatro musicale basata sull’educazione ambientale e sulla scoperta degli organismi marini. La parola interagisce con i suoni e le immagini, gioca con gli oggetti, l’acqua e le storie che… “vengono dal mare”.
In scena è il bagnasciuga, dimensione sospesa tra mare e terra, luogo di riflessioni e pensieri che come le onde portano lontano, lontano, lontano….
"Vengono dal mare", utilizzando una chiave di lettura semplice, ma estremamente poetica, cattura il pubblico dei piccoli, con momenti di partecipazione diretta, e degli adulti, proponendo numerosi spunti di riflessione.
Tema dominante della storia di questa amicizia tra il protagonista ed un personaggio immaginario (Palomar) è il mare. Spazio reale e talvolta onirico che aiuta ad entrare in contatto con se stessi, che porta genti sconosciute, che abbandona oggetti e messaggi lontani, che è vivo con tutte le sue creature spinte sul bagnasciuga dal vento e dalle correnti.
Un’emozionante esperienza di educazione ambientale che ci parla del rispetto della natura in modo non demagogico, permettendoci di comprendere ciò che ci circonda e, molto spesso, non conosciamo, per poter adottare uno stile di vita che sia rispettoso dell’oggi e del domani proprio ed altrui.
Particolarmente significativa e toccante la liberazione in mare, al termine dello spettacolo, di un esemplare di tartaruga marina Caretta caretta come simbolo della comune speranza che l’Adriatico continui ad essere vivo e pulito.
L'evento si svolge con posti limitati e prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni sull’intero programma: Centro Visite Borgata Serranova (Carovigno)
Per informazioni e prenotazioni contattare 0831/989885 – 989986, www.riservaditorreguaceto.it, info@riservaditorreguaceto.it
|