Teatro » 03/08/2004
Maurizio Ciccolella prepara "L'Atleta e la Vergine"
Il suo recente spettacolo Theatrum Chemicum continua a mietere successi ( tra l’altro è in gara al Festival Nazionale di Cesenatico dove nella giuria si contano nomi del rango di Dario Fo e Franca Rame) ma l’attore–regista brindisino Maurizio Ciccolella pensa già a definire nei dettagli il suo nuovo progetto: L’atleta e la Vergine.
La nuova rappresentazione nasce da un’idea di Cristian Guzzo ed è una rielaborazione di una storia greca tra Dioniso, che vuole organizzare il baccanale più importante della storia, e Apollo che cerca di fermarlo. Tutto questo s’innesta in una storia d’amore divertente che dà titolo all’esibizione.
Ciccolella ama trovare stimoli sempre differenti: questa volta non va più sulla scena ma rimane dietro le quinte ritagliandosi l’impegnativo ruolo di regista a tempo pieno. “Dopo molto lavoro “canonico” questa volta ho ceduto alla avances della sperimentazione e devo dire che mi diverto di più. Il mio lavoro ora è impostato secondo una forma laboratoriale. Ho incontrato alcuni giovanissimi attori baresi che mi sono molto piaciuti e, assieme agli attori che mi hanno già seguito, abbiamo iniziato un percorso di vera e propria ricerca. Il testo si scrive volta per volta, gli attori improvvisano e poi rivediamo insieme; seguo ciascuno di loro, come se fossi un formatore, cercando di tirar fuori il meglio che hanno… e devo dire che c’è tanto!
In effetti questo spettacolo si preannuncia di grande impatto sia per gli attori (ricordiamo: Sara Bevilacqua, Silvio Gioia, Vincenzo Zampa, Licia Lanera, Riccardo Spagnolo, con la partecipazione di Matteo Feltrin e Silvia Pronat), sia per la tematica: le feste dionisiache e i baccanali, ovvero “feste che si spingono oltre il tabù e il moralismo” – dice Ciccolella - “sì proprio tutto quello che un perbenista non vorrebbe vedere. Non voglio essere provocatorio ma mettere in scena le cose come stanno, riuscendo magari a divertimi e a divertire. Questa volta poi ho proprio un gruppo di esperti, tra cui va ricordato S. Vetrugno e P. Gorgoni, che mi aiutano tanto per la parte culturale e l’instancabile D. Baldacci oramai il mio braccio destro!”
Lo spettacolo La Vergine e l’Atleta debutterà presso la Riserva Naturale di Torre Guaceto il 18 Agosto (si accede solo su prenotazione: info line 0831 989885) ma sono già in calendario alcune importanti date in Puglia.
Sono felice –conclude Ciccolella- perché ora siamo un bel gruppo e vogliamo tener alto il nome di Brindisi.
|