Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: 4-5 Agosto: Mobilitazione contro il Rigassificatore



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 03/08/2004

4-5 Agosto: Mobilitazione contro il Rigassificatore


Il giorno 5 Agosto, alle ore 9, si terrà un Consiglio provinciale monotematico sul rigassificatore. Il Consiglio è chiamato ad esprimersi sulla scelta del nostro territorio per l’installazione dell’impianto di rigasificazione del metano.
Le associazioni:
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-Terra Nostra, Fondazione Di Giulio, LAV, ACLI-BR, A.I.C.S, ARCI, Forum Ambiente e Sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo basta”
mentre invitano i cittadini a partecipare numerosi al consiglio, indicono per la sera del 4 Agosto un sit-in in Piazza Santa Teresa a partire dalle ore 20. L’iniziativa ha lo scopo di sostenere l’Amministrazione Provinciale nelle scelte intese a favorire uno sviluppo diverso e più consono alle esigenze del nostro territorio, a dimostrazione che la protesta iniziata con la massiccia partecipazione alla raccolta delle firme, e la conseguente dimostrazione cittadina del 27 marzo non ha esaurito la sua carica.
La serata sarà allietata da gruppi musicali e giocolieri, saranno distribuite bevande e fette di anguria.
La collaborazione della popolazione sarà ancora una volta il segno evidente che le decisioni che interessano il futuro della Città non possono essere prese altrove, ma debbono nascere dal territorio, con la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini, i quali – essi solo – devono essere i responsabili del loro destino e di quello dei propri figli.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page