Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Barocco Festival a San Vito dei Normanni



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 19/08/2004

Barocco Festival a San Vito dei Normanni


Domenica 22 agosto, presso il Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni, è stata ufficialmente inaugurato il Barocco Festival “Leonardo Leo”.
Giunta alla sua settima edizione la manifestazione si concluderà venerdì 3 settembre, con un gran finale, presso le grotte basiliane di San Biagio.
Di seguto il programma del Festival

Domenica 22 agosto 2004 ore 20, 30
Chiostro dei Domenicani
- Presentazione del Festival
- Presentazione CD "Leonardo Leo : La Musica per Stanza"
Conduce Francesco Roma alla presenza del M° Cosimo Pronetra Dir. Art. del Festival Dott. Serafino Rossi Dir. della casa discografica internazionale Tactus di Bologna, del Dott. Piero Mioli critico musicale, docente al DAMS di Bologna, del Dott. Nicola Sbisà critico musicale e di costume della Gazzetta del Mezzogiorno, del Dott. Dino Foresio critico musicale de L’Opera International de Paris, del Dott Sabino Porro Presidente dell'Ass. Giornalisti di Puglia (sponsor del cd) Dott:ssa Maria Grazia Melucci Presidente dell’I.Bi.Mus. Puglia, dei Sig.ri Vito Valente e Vito Masiello rispettivamente Ass. alla Cultura e Sindaco dela Città di San Vito dei Normanni.
Gli intervenuti si ritroveranno per un breve talk-show sui temi Barocco Festival programmi per il futuro, recensione al cd, crisi della discografia quali possibili soluzioni. Segue il concerto inaugurale: Intermezzo in forma scenica"La serva Padrona" di Giovanni Battista Pergolesi
Esegue l'ensemble La Confraternita de' Musici

Giovedi 26 agosto 2004 ore 20, 30
Chiostro dei Domenicani
- Concerto: tiorbista Rolf Lislevand

Sabato 28 agosto 2004 ore 20, 30
Chiostro dei Domenicani
- Concerto: Enrico Gatti violino, Guido Morini Clavicembalo
Le sonate per violino di J.S. Bach

Domenica 29 agosto 2004 ore 20, 30
Chiostro dei Domenicani
- Conferenza e presentazione degli studi, tesi, articoli, contributi, riguardanti Leonardo Leo a cui il Centro Studi a dato il supporto. Interverranno: M° Lanzillotti Domenico, M° Cosimo Cinieri, M° Primarosa Saponaro, M° Emanuela Colucci, Dott.ssa Paola Negro, Dott Salvatore Di Taranto, Dott Vincenzo Mattei.

Martedi 31 agosto 2004 ore 20, 30
Chiostro dei Domenicani
- Concerto: ensemble Auser Musici: Il Settecento italiano: la scuola musicale Toscana e Napoletana.

3 settembre 2004 ore 20, 30
Grotte basiliane di San Biagio
- in collaborazione con la Riserva dello stato di "Torre Guaceto"
Concerto: duo di tiorbe e chitarre barocche Rosario Conte, Luca Tarantino: Picco e ripicco, repertorio del 600 italiano per strumenti da pizzico.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page