Approfondimenti » 04/09/2004
La X edizione del Palio dell'Arca
Il Capitano di Vascello Federico Crescenzi, comandante della locale Capitaneria di Porto, alle ore 19.00, ha dato il via alla decima edizione del Palio dell’Arca, la tradizionale gara remiera abbinata ai quartieri cittadini che rievoca il recupero dell’Arca contenente le reliquie di San Teodoro da parte dei pescatori.
I sei equipaggi hanno dato vita ad una gara oltremodo entusiasmante.
Con una partenza fulminea le imbarcazioni si sono dirette verso la prima boa posizionata all’altezza della banchina del Villaggio Pescatori per poi virare verso la seconda boa posizionata vicino la banchina Montenegro.
L’imbarcazione abbinata al Villaggi Pescatori con l’equipaggio Gaudalupi Damiano e Chirulli Matteo, contraddistinta dalla bandierina di colore verde, è subito balzata in testa ed ha virato per prima le due boe di disimpegno per dirigersi, quasi indisturbata, verso il traguardo. Veniva tallonata però dall’equipaggio abbinato al quartiere Commenda contraddistinto dalla bandierina di colore azzurro che, remata su remata, ha ristretto la distanza tra le due barche. Sulla linea del traguardo una lotta avvincente ed entusiasmante.
Francesco e Antonio Romanelli, con uno sprint da autentici campioni, forzando l’andatura, riuscivano ad infilare la linea del traguardo, contraddistinta dell’allineamento delle due boe di colore giallo ancorate e la bitta sul molo di viale Regina Margherita, distanziando così di mezza lunghezza l’imbarcazione del Villaggio Pescatori.
Una forte delusione per Guadalupi e Chirulli che, probabilmente stremati dalla fatica per aver condotto tutta la gara, agli ultimi metri non ha avuto più quella forza necessaria per lo sprint finale, riducendo visibilmente il numero delle vogate e facendosi distanziare di mezza lunghezza sulla linea dell’arrivo.
Merito anche a tutti gli altri equipaggi che hanno gareggiato con spirito goliardico e volontà, nonostante alcuni di loro erano coscienti di non avere nessuna chance di vincita a causa delle notevoli difficoltà tecniche delle imbarcazioni, diverse tra loro per peso, misura e materiale.
A fine gara, alla presenza di S.E. l’Arcivescovo Mons. Rocco Talucci, è seguita la consegna dei trofei da parte del Comandante del Porto Federico Crescenzi, l’assessore al Turismo Mauro D’Attis e i Presidenti delle Circoscrizioni cittadine.
Romanelli Francesco, prima con il compagno Vincenzo e poi con il figlio, per ben otto volte si è aggiudicato il Palio. Quest’anno ha gareggiato con i colori dei quartieri Commenda, Cappuccini, Minuta.
S.E. l’Arcivescovo, Sabato sera dopo la processione a mare, affiderà il Palio all’equipaggio vincitore che a sua volto lo consegnerà alla parrocchia del quartiere abbinato.
Questo è l’ordine d’arrivo
1 Romanelli Francesco, Romanelli Antonio (commenda - cappuccini minnuta)
2 Guadalupi Damiano, Chirulli Matteo (casale - paradiso villaggio pescatori)
3 Romanelli Cosimo, Maggiore Massimo (centro - sciabiche)
4 Romanelli Marcello, Romanelli Cosimo (sant'elia - la rosa - santa chiara)
5 Destino Giovanni, Romanelli Eupremio (tuturano)
6 Prudentino Francesco, Romanelli Damiano (perrino - bozzano sant'angelo)
Pietro Dell’Olio
|