Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Mario Antonelli: San Teodoro e le giostre



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 12/09/2002

Mario Antonelli: San Teodoro e le giostre

Il testo che segue è a firma di Mario Antonelli, collaboratore di Puglia TV. E' stato trasmesso come editoriale nel tg dell'emittente brindisina durante le recenti feste patronali. Ci è piaciuto talmente tanto da chiedere espressamente all'autore di poterlo pubblicare sul sito.
Il titolo non disorienti: il tema resta sempre d'attualità.
Grazie Mario.

Il Paese di Santi e Navigatori. Questo si dice dell'Italia. E cosa dire allora della nostra Brindisi?
"Paese di Santi giunti per mare" direbbe qualcuno alludendo al leggendario arrivo dell'Arca con le spoglie di S. Teodoro.
"Paese di Turchi" direbbero altri con la doppia allusione a San Teodoro e ai tanti turisti di passaggio che rischiavano di togliere il sonno a Mario Ravedati.
Noi però la formula giusta pensiamo di averla individuata.
Non andiamo certamente lontano dal vero dando la nostra personalissima definizione.
Brindisi è, specie in questo agitatissimo periodo sotto tutti i punti di vista, un paese di Santi sì, ma anche di giostre e baracconi.
Al di là della scontata allusione alla coesistenza divino-terrena tra liturgia religiosa e Luna Park questo è davvero un paese di aureole e pesciolini rossi…… di "mea culpa" e di capovolgimenti.
Ci si sente tutti un po' santi a Brindisi. Con la voglia di studiare per prendere i "voti"…
I "nemici", quelli con la coda a punta, sono gli altri. Quelli che ci circondano al lavoro, in autobus, allo stadio.
Siamo tutti angioletti: aureola al plasma luminescente e candida veste bianco azzurra: i colori sociali del Paradiso soprattutto (chiedetene conferma ai tifosi di Mino Francioso).
Poi però basta un alito di vento, (tramontana o grecale che sia) per perdere i voti, toglierci la veste bianca azzurra e tramutarci in clienti e vittime delle giostre.
Su e giù… giù e su… destra e sinistra... sinistra e destra.
Il su e giù sui cavallucci ben presto offuscato dal su e giù per gli uffici comunali. E cosa dire del destra-sinistra per eccellenza (per nulla paragonabile a quello del celebre TAGADA')?
Ma brindisi vuol dire anche bancherelle, spesso baracconi. Con la concessione o meno… tutti vogliamo almeno una bancherella. Per vendere fumo, noccioline, prodotti in gesso o carbone…
E' questo modo di essere brindisini l'unica colonna della nostra società. Davvero l'unica! A costo di lottare per non essere messi in colonna dalla società.
Insomma. Una breve riflessione la nostra, giusto per sentirci tutti esattamente nella media.
Italiani: Santi e navigatori certo, ma soprattutto brindisini. Specie quando si tirano fuori le unghie per difendere S. Teodoro e le giostre.
E intanto lui, il santo sul tosello, ci guarda e ci sorride, esattamente come un bimbo sul cavalluccio della giostra a Costa Morena.

Mario Antonelli


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page