Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Elda Donnicola: Un giorno triste



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/06/2003

Elda Donnicola: Un giorno triste

Una giornata che i brindisini e la città non dovrebbero dimenticare, quella di oggi, 20 Giugno 2003. Tenetela bene a mente.
Questa mattina ha lasciato, definitivamente e per sempre, il posto dove è nata e vissuta per secoli, la colonna romana, anzi meglio, l’ottavo rocchio, il pulvino ed il capitello.
Le parti più importanti della colonna sono tornati ospiti di un capannone messo a disposizione dall’Enichem e vi rimarranno fino a quando non sarà deciso qualcosa per la loro musealizzazione.
Un giorno triste, quello di oggi, da segnare negli annali della storia di questa città. Il capitello originale è partito, dalla scalinata di Virgilio, per non tornarvi mai più.
Possibile? - si continuano a chiedere i brindisini, che non riescono ad accettare che al posto degli originali verranno montate le copie-.
Come è noto, la decisione di montare la copia del capitello e di musealizzare (quando si farà) l’originale è scaturita a seguito di interminabili e accese riunioni tra la pubblica amministrazione e la soprintendenza ai beni archeologici, la prima che premeva per il montaggio dell’originale, la seconda per la copia. L’ha spuntata la soprintendenza che ha ritenuto, che a distanza di secoli, quel posto non fosse più indicato ad accogliere la povera colonna.
Deve essere preservata dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento. Questa la motivazione.
Ci sembra un paradosso che poi in attesa di musealizzarla e chissà quanto tempo passerà prima che questo avvenga, sia ospitata in un sito industriale, come il petrolchimico.
Sono le incongruenze di una città come Brindisi.
Nella giornata di Lunedì, d’altro canto, le ditte operanti, monteranno le copie dell’ottavo rocchio, del pulvino e del capitello ed i lavori avranno definitivamente fine. In quella giornata ci prenderemo la briga di comparare la colonna originale con la copia.
Per adesso diciamo: “Cara Colonna romana, per secoli sei stata ospitata sulla scalinata di Virgilio. Per secoli sei stata il punto di riferimento dei marinai che arrivavano nel porto. Per decenni hai colloquiato con il tuo dirimpettaio, il monumento al marinaio, che da oggi hai abbandonato per sempre.
Ti auguriamo un buon soggiorno, nel posto dove per ora sei stata ricoverata.
Lo sai che è per il tuo bene, anche e tutti ce ne dobbiamo ancora convincere e speriamo di rivederti presto, in una sistemazione degna del tuo alto rango.
Allora, ti diciamo semplicemente arrivederci, speriamo che il tuo soggiorno, in un capannone, che non ti si addice per niente, duri il tempo minimo necessario, per poi tornare tra di noi. Tu che ci hai sempre rappresentati tutti con orgoglio e prestigio, in tutto il mondo.
Ci mancherai, come mancherai al tuo amico, il monumento al marinaio che, lui si, non ti rivedrà mai più".

Elda Donnicola


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page